arte
Esistono molti modi in cui un libro può stupire. Lo sa bene l’artista Isobelle Ouzman: a soli 22 anni realizza infatti intricati lavori tridimensionali, riciclando libri abbandonati e trasformandoli in opere meravigliose...
Oggi si festeggia il compleanno di Fernando Botero, nato il 19 aprile 1932 a Medellin, in Colombia. Pittore e scultore, alcuni lo considerano, forse con una certa esagerazione, l’artista più rappresentativo dell'età contemporanea...
Cucina, cibo, arte e cultura. Questa è l’Italia. A mostrare l’infinita ricchezza del nostro Paese, al Padiglione Italia sarà protagonista anche l’arte contemporanea, in un dialogo ideale con la nostra tradizione culinaria che il mondo conosce...
Oggi il mondo dell’arte e della cultura ricordano la morte di Leon Battista Alberti, avvenuta a Roma nel 1472. Architetto, scrittore, matematico, umanista, crittografo, linguista, filosofo, musicista e archeologo, fu una delle figure...
Ogni artista che pratica l'arte di strada ha le proprie motivazioni personali, che possono essere molto varie. Alcuni la praticano come forma di ribellione, di critica o come tentativo di abolire la proprietà privata, rivendicando le strade e le piazze...
Oggi il mondo dell’arte ricorda la scomparsa di Andy Warhol. Geniale, irriverente, seppe cogliere tutte le sollecitazioni dell’era contemporanea con grande estro e talento. Tra le sue opere più famose ricordiamo...
La splendida fioritura dell’arte lombarda avvenuta tra la fine del XV e gli inizi del XVI secolo, attraverso il ricco nucleo di dipinti e arti applicate, di cui verranno svelati lati nascosti e recenti novità scientifiche, posseduto dal Museo Poldi Pezzoli...
Alcuni sono quadri piuttosto noti, altri forse meno. Alcuni riproducono fedelmente le fattezze dei vari pittori, altri sono molto più… stravaganti! Ecco gli autori dei 10 autoritratti che vi abbiamo proposto...
'Questa è la Pinacoteca di Brera dell'Expo, il suo Louvre'. Con queste parole Vittorio Sgarbi presenta 'Il Tesoro d'Italia'', la mostra curata da lui stesso ed allestita presso il padiglione di Eataly di Expo Milano 2015: 350 opere dal '300 al '900 selezionate...
Nel giorno del cinquantesimo anniversario della sua scomparsa, ricordiamo il grande pittore espressionista tragico segnato da un’esistenza tormentata. Denominato “El Matt” dai contadini di Gualtieri, Antonio Ligabue nasce a Zurigo il 18 dicembre 1899...