arte contemporanea

22 Marzo 2020

Dopo l'installazione fotografica ''Basta guardare il cielo'', di Giusy Calia, Project Wall invade completamente lo spazio del Foyer del primo piano ospitando le opere di due artisti italiani: Antonio Biasiucci e Mimmo Paladino...

22 Marzo 2020

Giunto alla sesta edizione, il Premio Terna per l'Arte Contemporanea ha decretato i 30 finalisti, selezionati tra oltre 1500 opere, che esporranno i propri lavori alla mostra finale in programma a Torino il prossimo 15 dicembre a Paratissima...

22 Marzo 2020

Giunto ormai alla quinta edizione, ecco che il Museo della Scienza e Tecnologia di Milano questo weekend (18 e 19 ottobre) si colora e si anima con i laboratori di Uovokids, il più importante evento italiano dedicato al mondo dell'infanzia e delle famiglie...

22 Marzo 2020

La Monnaie de Paris, ovvero la Zecca di Stato che ha sede sul Quai de Conti a Parigi e l'omonimo Museo riaprono dopo 4 anni di lavori e lo fanno in grande stile. Due sono infatti i protagonisti di questo autunno all'insegna dell'arte contemporanea: John Baldessari e Paul McCarthy...

22 Marzo 2020

Fin dal Rinascimento, uno dei periodi più fiorenti per quanto riguarda l'arte e la cultura, le donne hanno assunto un ruolo di primissimo piano nel contesto artistico, grazie alla loro raffinatezza, al gusto, al potere economico. Isabella d'Este, moglie di Francesco II Gonzaga...

20 Marzo 2020

Al via da ieri ''La Commedia dell’Arte'' di Adriano Costa, progetto site-specific pensato per lo spazio milanese diretto da Vincenzo de Bellis (direttore Artistico del Miart) e da Bruna Roccasalva: il Peep-Hole. Le premesse di questo progetto non sono di natura sociale...

20 Marzo 2020

Creare a Milano un luogo dove poter riflettere ed interrogarsi sul ruolo e sul futuro che possono avere le istituzioni d’arte, costruendo nuove strategie culturali e organizzative. Con questi obiettivi nasce nel 2009 Peep-Hole...

20 Marzo 2020

Con oltre cinquanta tra i più grandi artisti contemporanei, tra pittori, scultori, fumettisti, illustratori e fotografi, la mostra di Palazzo Magnani si propone di leggere e reinterpretare in chiave contemporanea l'immaginario di Ludovico Ariosto...

20 Marzo 2020

Difficile, incomunicabile, incomprensibile, vagamente offensiva. Questi sono soltanto alcuni dei giudizi che spesso vengono sussurrati, davanti a un'opera d'arte contemporanea. Dietro ad ogni opera, invece, si nascondono...

20 Marzo 2020

Domattina a Milano saremo alla conferenza stampa di presentazione di Artissima 2014, che per la sua ventunesima edizione presenterà una selezione delle gallerie più note e cutting-edge dello scenario mondiale e uno stimolante calendario di...