Aldo Cazzullo

31 Ottobre 2020

A Sant'Anna di Stazzema e Pietrasanta, ad un giorno dall'uscita nelle librerie di tutta Italia, Aldo Cazzullo lancia il suo nuovo libro 'Possa il mio sangue servire: Uomini e donne della Resistenza' che si potrebbe definire una antologia della Resistenza

25 Aprile 2020

Il giornalista e scrittore Aldo Cazzullo racconta la storia della Resistenza tra falsi miti e verità, segnalando cosa occorre recuperare di quelli spirito oggi

24 Aprile 2020

Il giornalista e scrittore Aldo Cazzullo racconta come nella storia del nostro Paese gli italiani siano sempre usciti dalle difficoltà grazie al loro amor di patria

9 Aprile 2020

La lettera scritta da Anna Enrica Filippini-Lera dopo la liberazione può rappresentare uno sprone a reagire di fronte alle difficoltà dei tempi che stiamo vivendo

20 Marzo 2020

Un appuntamento speciale anticipa l'apertura della quattordicesima edizione de La Milanesiana, la rassegna di letteratura, musica, cinema, scienza, arte, filosofia e teatro del capoluogo lombardo, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi...

20 Marzo 2020

Da Torino a Bari, da Roma a Parma, sono quindici le città che Aldo Cazzullo descrive nel suo viaggio nell'Italia della crisi per capire chi siamo, cosa è cambiato e soprattutto cosa possiamo diventare...

20 Marzo 2020

RASSEGNA STAMPA QUOTIDIANA – Dalle pagine di Repubblica di oggi, Eugenio Scalfari presenta ''A un amico che non crede'' di Don Vicenzo Paglia, saggio in forma epistolare dedicato a chi non ha fede. La prima pagina del Corriere della Sera è dedicata al libro di Aldo Cazzullo ''I ragazzi di via Po. 1950-1961: quando e perché Torino ritornò capitale''...

6 Febbraio 2020

Il nuovo libro del celebre giornalista e scrittore è un invito agli adolescenti a non vivere con gli occhi bassi sul telefonino, a non rifiutare il dialogo con i genitori

9 Ottobre 2019

“Giovani” è il tema attorno al quale ruota l'edizione 2015 di èStoria, in programma a Gorizia dal 21 al 24 maggio 2015. Giunto all’undicesima edizione, il Festival sarà appunto dedicato a un’analisi del ruolo dei giovani nella storia e nell’attualità, attraverso tavole rotonde...

17 Aprile 2019

Il tempo lento delle vacanze aiuta a leggere, a viaggiare con la mente, a riflettere. Tre buoni libri possono essere di grande aiuto: “Luna bugiarda” di Ben Pastor, Sellerio, 368 pagine, 14 euro; “Basta piangere!” di Aldo Cazzullo, Mondadori, 138 pagine, 14,90 euro; “Il dolore pazzo dell’amore” di Pietrangelo Buttafuoco, Bompiani, 192 pagine, 15 euro...