Storie
Le più belle storie legate al mondo dei libri, arte e cultura
La protagonista di “Piccole donne”, Jo March, alter ego di Louisa May Alcott, impara a riconoscere l’amore solo alla fine del romanzo
Yair Einhorn e Myriam, protagonisti del romanzo di David Grossman "Che tu sia per me il mio coltello", vivono un rapporto d'amore profondo e tormentato, ma al contempo aperto e privo di ogni vincolo, confinato a uno scambio epistolare di sei mesi
Il ventitreenne Rudolf Nureyev incontrò il trentatreenne Erik Bruhn a Copenaghen nel 1961. Dalla loro rivalità nascerà una grande amicizia che sfocerà in un grande amore.
Oltre alla storia d’amore tra i protagonisti Anna Karenina e Vronskij, il romanzo di Tolstoj racconta anche quella tra Levin e Kitty
Quella tra lo scrittore Arthur Miller e l’attrice Marylin Monroe è stata una storia d'amore breve ma intensa, capace di avvicinare due mondi apparentemente distanti
Quello tra Oriana Fallaci e Alekos Panagulis è uno degli amori più puri della storia della letteratura: leggiamo di seguito la loro storia d'amore
La storia d'amore tra Tiziano Terzani e Angela Terzani Staude, iniziata a 19 anni e che ha resistito alla lontananza fisica tra i due
La lettera di Abraham Lincoln all'insegnante di suo figlio scritta in occasione del suo primo giorno di scuola
A dispetto di quel che si crede Dante non è sepolto a Firenze, bensì a Ravenna. Scopriamo con lo scrittore Dario Pisano misteri e aneddoti legati alle spoglie del Sommo Poeta
Jacopo e Teresa vivono un breve ma intenso amore in cui il protagonista si perde con un totale trasporto