Società
La società è cultura.
Per la nostra rubrica sul viaggio, vi portiamo a Napoli, con le 5 cose da vedere assolutamente nello splendido capoluogo partenopeo.
Partigiana a 16 anni, sindacalista in difesa delle operaie, prima donna ministra, Presidente della Commissione di inchiesta sulla loggia massonica P2: la vita di Tina Anselmi è stata quella della nostra democrazia.
Amate leggere e viaggiare? Non potete perdere l'occasione di visitare i luoghi del Sommo Poeta attraverso il treno di Dante, una splendida iniziativa attiva da oggi sino al 14 maggio!
Alla vigilia dei 10 anni dalla scomparsa del cantautore e cabarettista milanese, avvenuta il 29 marzo 2013, Renato Pozzetto ha scritto una lettera dedicata all'amico di una vita Enzo Jannacci
Gianni Minà si è spento all'età di 84 anni. Ha intervistato i protagonisti del Ventesimo secolo, da Gabriel García Márquez a Fidel Castro: ecco perché le sue interviste sono entrate nella storia.
Oggi, Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, vogliamo ricordare tutti coloro che hanno dedicato la propria vita per la legalità
Restituita alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma una lettera autografa di Gabriele D’Annunzio, trafugata oltre 10 anni fa.
Dall'attentato di Piazza Fontana fino alla rivoluzione culturale del '68 e agli anni 70 Bice Biagi è stata testimone dei profondi cambiamenti del mondo e della società da protagonista, raccontandoli.
Sarete a Genova questo fine settimana? Ecco qualche suggerimento per trascorrere un week-end all'insegna dell'arte e della cultura nella capitale italiana del libro designata per quest'anno!
Bologna è una delle città più belle ed antiche d'Italia. Scopriamo le attrazioni e i luoghi da non perdere e le mostre da visitare nel fine settimana!