Società
La società è cultura.
Per fare i conti con la Shoah, non dobbiamo rivolgere lo sguardo soltanto al passato, perché il virus dell'antisemitismo, dell'odio e del razzismo non è confinato a una dimensione storica, ma riguarda al comportamento dell'uomo e debellarlo riguarda il destino stesso del genere umano
Il discorso che questa mattina la senatrice a vita Liliana Segre ha rivolto agli oltre duemila studenti presenti al Teatro degli Arcimboldi in vista della Giornata della Memoria
Se un bambino dovesse domandarvi quale sia la differenza tra il giorno della memoria (27 gennaio) e il giorno del ricordo (10 febbraio) cosa rispondereste?
Una scritta vergognosa è apparsa questa mattina sulla porta di Aldo Rolfi, figlio di una ex deportata. Il giorno prima aveva scritto un articolo sul giornale locale dal titolo "Cresce la memoria, ma anche l'antisemitismo"...
Non molto c’è da dire sull’argomento, se non “Sposa il tuo stupratore, donna! E andiamo a vivere nel Medioevo”
La senatrice a vita sopravvissuta ad Auschwitz, 89 anni, per motivi di età ha deciso di interrompere le conferenze, ma continuerà a testimoniare la sua esperienza
Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è atterrato a Gerusalemme in Israele, dove prenderà parte alle celebrazioni in occasione del 75mo anniversario della liberazione di Auschwitz-Birkenau
Crystal Pacheco, una bambina di 7 anni della città di Edinburg, nel sud del Texas, ha scritto una lettera in cui aveva chiesto un po' di cibo e una coperta per Natale
Quanto accaduto alla conferenza stampa del Festival di Sanremo ci racconta un Paese ancora intriso di stereotipi e pregiudizi, dove la strada verso una reale parità di genere è ancora lunga e piena di ostacoli
Nel mondo ci sono così tante meraviglie che possono sfamare la fame di curiosità degli scrittori ed essere fonte d'ispirazione per i loro racconti