Risultati della ricerca per: "tragedia"
Conversazione con Angelo Campanella, autore del romanzo ”Come gabbiani sull’acqua”, dedicato ai suoi alunni di Lampedusa
Angelo Campanella, siciliano, insegnante nei licei statali, scrive testi teatrali, narrativa e saggistica. Con il romanzo Come gabbiani sull’acqua. Lampedusa tra due mondi (Estero Edizioni, 2014) ha vinto il premio speciale narrativa “Ignazio Buttitta” del 2014……
Francesco Costa e ”Orrore Vesuviano”, una favola noir in cui si mescolano amore e morte
Francesco Costa e il suo ultimo romanzo, Orrore Vesuviano, una storia d’amore e morte narrata “attraverso la lente deformante di un feroce umorismo oscurato da un’amarezza di fondo”……
Carmelo Zaffora e la storia degli ebrei di Sicilia
Carmelo Zaffora, siciliano, psichiatra, pittore e poeta, è autore di Golem siciliano (Besa, 2006), storia di Simone l’orafo, membro della comunità ebraica di Gangi, di un romanzo storico sul filosofo di origini ebraiche Avraham Ben S’hmuel Abulafi……
Francesco Muzzopappa, scrittore con la passione per il grottesco e l’umorismo caustico
Francesco Muzzopappa, pubblicitario, ha esordito con il romanzo Una posizione scomoda (Fazi, 2013). Nel 2014, con lo stesso editore, ha pubblicato Affari di famiglia……
‘La casa dei cento Natali’ di Maria Fida Moro e la fiducia nel potere delle parole e delle azioni
‘Leggere è comunicare’. Mi pare fosse questo il titolo del libro di lettura che ogni giorno occupava uno spazio nella mia cartella, ai tempi della scuola elementare……
Melania Mazzucco, nelle sue storie l’inquietudine di chi si avventura su strade nuove e la ribellione ai destini già scritti
Melania Mazzucco, romana, nota soprattutto per l’attività di narratrice − iniziata nel 1996 con “Il bacio della Medusa”, cui hanno fatto seguito numerosi altri romanzi − scrive anche per il teatro e la radio ed è autrice di saggi……