Risultati della ricerca per: "social media"

No alla violenza verbale in Tv e nei Social, serve responsabilità
La violenza verbale è diventata lo strumento per aumentare ascolti e notorietà. Le conseguenze potrebbero essere devastanti. Questo l’appello di Saro Trovato, sociologo ed esperto di comunicazione, autore dei libri “Parlare in Versi” e “Perché diciamo Così”…

Elezioni 2022, come comunicano i politici sui social?
In occasione delle elezioni 2022, abbiamo chiesto a Silvia Grassi di analizzare l’uso dei social network da parte della classe politica durante questa campagna elettorale….

Ecco perché la radio ha una marcia in più rispetto agli altri media quando si parla di libri
La conduttrice de “Il cacciatore di libri” Alessandra Tedesco spiega i vantaggi di parlare di libri in radio rispetto a carta stampata e tv…

”Shooting yourself”, come realizzare originali autoritratti ai tempi dei social network
La proposta tra la manualista edita da Contrasto per questo settembre è ”Shooting yourself”, utile ed interessante libro redatto dallo scrittore e blogger Haje Jan Kamps, il cui intento è quello di suggerire preziosi consigli per realizzare autoritratti originali……

Nicola Lagioia e la violenza mediatica subita
Per un commento sessista su Melissa Panarello scritto anni fa, Nicola Lagioia ha subito negli ultimi giorni accuse da una nota trasmissione tv. La sua risposta: “Mi sono scusato più volte e lo farei ancora, ma loro sono pronti a fare altrettanto per la violenza che usano?”…

Nasce Blopolis, il social dedicato a chi ama scrivere
Arriva in Italia la piattaforma social per offrire agli scrittori l’opportunità di diventare dei bestseller e guadagnare attraverso la scrittura…

Censura dell’arte sui social, la provocazione dei musei di Vienna
I musei di Vienna hanno aperto un account sul sito per adulti OnlyFans per promuovere tutte quelle opere di nudo censurate dai social perchè ritenute inopportune…

“Benvenuti a casa mia”, una commedia sulla cultura dell’accoglienza
“Benvenuti a casa mia” è un film francese del 2018 che racconta la storia di un famoso scrittore alle prese con una sfida televisiva…

“Dirty dancing” un film contro le differenze sociali
“Dirty dancing” è un film del 1987 diretto da Emile Ardolino che racconta la storia d’amore tra la giovane Baby e il ballerino Johnny…

Anita, la studentessa anti Dad pronta a manifestare offesa dai prof sui social
Le parole di Anita, la studentessa di 12 anni della scuola media Calvino di Torino, simbolo della protesta anti-Dad, pronta a scendere in piazza se le scuole chiuderanno…