Risultati della ricerca per: "social media"

28052015122603 sm 12241
16 Aprile 2019

Come disintossicarsi da Internet e tornare a leggere libri

on avete mai l’impressione di trascorrere davvero troppo tempo su internet e sui social network? Rispondere un attimo a una mail, controllare gli ultimi tweet, sbirciare un secondo la bacheca di Facebook… ed ecco che grandi porzioni del nostro tempo libero……

Leggi tutto…

07092012105107 sm 2650

A Mantova di scena il giallo nordico con il libro ”La testimone del fuoco”

La letteratura svedese protagonista a Mantova grazie all’ultimo giallo di Lars Kepler, pseudonimo utilizzato dai coniugi svedesi Alexander e Alexandra Coelho Ahndoril……

Leggi tutto…

06102012110757 sm 2783

”Alzando da terra il sole”, un libro per salvare la biblioteca di Mirandola

Sull’onda emotiva di un terremoto che ha scosso fin nelle sue viscere una terra abituata all’azione, all’impegno sociale e culturale e all’altruismo, è nato ”Alzando da terra il sole”, un libro no profit, promosso da Mondadori editore e dalla Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori……

Leggi tutto…

13102012154101 sm 2837

Costanza Miriano, ”Per orientarmi nella selva di titoli pubblicati mi affido al mio libraio”

I criteri in base a cui un libro viene recensito sui giornali probabilmente non sempre sono criteri di valore, meglio seguire i consigli del proprio libraio di fiducia. Ad affermarlo è la giornalista e scrittrice Costanza Miriano. Dopo il primo libro, ”Sposati e sii sottomessa”, Costanza torna a vestire i panni di autrice con ”Sposala e muori per lei”, recentemente uscito per Sonzogno……

Leggi tutto…

26122012144424 sm 3238

Patrizia Cadau, ”Vi racconto come ho deciso di pubblicare il mio libro da sola, senza il supporto delle case editrici”

Dopo che Alessia Marcuzzi ha condiviso un suo stato su facebook – in cui lei la difendeva dalle critiche seguite alla rottura della conduttrice con Francesco Facchinetti – Patrizia Cadau sta vivendo un momento di grande successo mediatico, di cui ha approfittato per pubblicare in maniera indipendente il suo romanzo d’esordio ”L’amore che ti sceglie”. Al termine dell’articolo è possibile leggere un estratto del libro…..

Leggi tutto…

19022013114701 sm 3474

Cristina Comencini, ”La protagonista del mio libro vive le contraddizioni della donna di oggi”

Come tutte le donne dei nostri giorni, Sara è divisa tra il desiderio di libertà e realizzazione personale e il desiderio di creare legami. La sua storia è emblematica di una grande trasformazione che sta coinvolgendo la vita di tutti noi, le nostre relazioni, il modo di stare insieme. Così la presenta Cristina Comencini parlando del suo ultimo libro, ”Lucy”. Al termine dell’articolo, un estratto del romanzo in anteprima……

Leggi tutto…

27062013183410 sm 4438

Francesco Paolo Tanzj, ”La ripresa del nostro Paese dipende da un buon servizio scolastico”

Insoddisfazione dei docenti, la progressiva burocratizzazione del sistema, i difficili rapporti scuola-famiglia, il bisogno da parte dei giovani di risposte vere, le sempre crescenti difficoltà dei genitori. Sono questi i principali problemi che riguardano la scuola secondo Francesco Paolo Tanzj……

Leggi tutto…

04072013163011 sm 4511

Manlio D’Agostino, ”La legalità si costruisce con altra legalità”

L’esercito abusivo del credito in Italia è un fenomeno molto più complesso di quel che si pensa, che non si ferma soltanto all’usura. Per combattere il riciclaggio, inoltre, occorre agire su due fronti: prevenzione e repressione. E’ quanto affermato dall’economista e Presidente Nazionale Giovani UCID Manlio D’Agostino……

Leggi tutto…

23092013101522 sm 5105

Stefano Bartezzaghi, ”La nostra è la civiltà delle didascalie, non solo delle immagini”

DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONE – Si parla di creatività con Stefano Bartezzaghi a Pordenonelegge, il quale ha presentato in un incontro con il giornalista Alessandro Mezzena Lona il suo ultimo saggio ‘Il falò delle novità. La creatività al tempo dei cellulari intelligenti’ ( edito da Utet)……

Leggi tutto…

07122013140109 sm 5889

Tu, in che modo scrivi?

Alcune pratiche ci accomunano, ma non il modo con cui le conduciamo. Così, nonostante gli strumenti per scrivere siano gli stessi, come scelgono di farlo gli autori latino americani è stato al centro dell’evento introdotto da Sylvia Irrázabal, dal titolo ‘La generazione del ‘70: nuove forme di letteratura e scrittura’ alla fiera della piccola e media editoria di Roma……

Leggi tutto…