Risultati della ricerca per: "perché si dice"

11042012180407 sm 2204
17 Settembre 2023

Mimesis, Luca Taddio: “Per vincere la crisi dobbiamo puntare sulla qualità dei libri”

Intervista a Luca Taddio, codirettore editoriale di Mimesis Edizioni. La piccola casa editrice di Sesto San Giovanni (Milano) si pone in controtendenza rispetto all’attuale crisi dell’editoria italiana, grazie ad una linea editoriale incentrata sulla pubblicazione di testi di filosofia e saggistica ad elevato contenuto culturale, rivolti non solo al pubblico degli “specialisti”……

Leggi tutto…

Parigi
16 Settembre 2023

La magia di Parigi, una città da visitare nel fine settimana

Parigi è la città più romantica del mondo. Ogni giorno, milioni di turisti giungono nella capitale della Francia per ammirare le maestose architetture e le opere d’arte che si trovano nei musei….

Leggi tutto…

La Vendemmia, la poesia di Giovanni Pascoli dedicata alla raccolta dell'uva
15 Settembre 2023

La Vendemmia, la poesia di Giovanni Pascoli dedicata alla raccolta dell’uva

Scopri la bellezza di La Vendemmia di Giovanni Pascoli dedicata alla raccolta dell’Uva e alle emozioni delle mamme quando crescono i loro figli…

Leggi tutto…

Il dramma dell'immigrazione nella struggente poesia di Tesfalidet Tesfom
14 Settembre 2023

Il dramma dell’immigrazione nella struggente poesia di Tesfalidet Tesfom

“Nulla è irraggiungibile,/ sia che si ha tanto o niente”. Sono strazianti i versi di un giovane eritreo morto il giorno dopo il suo sbarco a Pozzallo. Con la poesia trovata per caso nel suo portafogli dopo il decesso, Tesfalidet Tesfom parla al nostro cuore del dramma dell’immigrazione….

Leggi tutto…

"Il miglio verde", perché vedere questo film capolavoro
8 Settembre 2023

“Il miglio verde”, perché vedere questo film capolavoro

Stasera, andrà in onda il film “Il miglio verde”. Scopriamo insieme perché vedere questo film, considerato un capolavoro del cinema….

Leggi tutto…

"Considera", la canzone pop esistenziale di Colapesce e Dimartino
6 Settembre 2023

“Considera”, la canzone pop esistenziale di Colapesce e Dimartino

“Considera che tutto può fiorire/ ma in fondo stare insieme questa sera cos’è?/ Una manciata di stelle davanti a questo disordine”. Musica leggera, testo profondo: è questo il binomio che Colapesce e Dimartino hanno scelto per parlarci di vita, amore e arte….

Leggi tutto…

Georges Simenon, i 9 libri più belli dell'amato giallista
4 Settembre 2023

Georges Simenon, i 9 libri da leggere di uno dei giallisti più amati di sempre

Ricordiamo Georges Simenon, grande romanziere belga, nonché padre del commissario Maigret scoprendo i suoi libri più belli e intriganti…

Leggi tutto…

Giornata della Solidarietà, le frasi più belle
31 Agosto 2023

Giornata della Solidarietà, le frasi più belle

Il 31 agosto è la Giornata Internazionale della Solidarietà. Abbiamo raccolto le frasi più belle per condividere e riflettere su questo valore…

Leggi tutto…

"Ho bisogno di silenzio" di Alda Merini, una richiesta di intimità e comprensione
28 Agosto 2023

“Ho bisogno di silenzio” di Alda Merini, una richiesta di intimità e comprensione

“Ho bisogno di silenzio” di Alda Merini è una di quelle poesie da leggere quando abbiamo bisogno di noi stessi e vogliamo chiedere un momento per noi….

Leggi tutto…

Maurizio Costanzo Show, il programma che ha rivoluzionato la televisione in Italia

Maurizio Costanzo Show, il programma che ha rivoluzionato la televisione in Italia

Il 28 agosto 1938 nasceva Maurizio Costanzo. Noi lo ricordiamo attraverso il programma iconico della tv italiana degli anni ’80 e ’90: il Maurizio Costanzo Show…

Leggi tutto…