Risultati della ricerca per: "perché si dice"
Pierre Lamaitre, “La letteratura deve andare verso i giovani, non il contrario”
Il celebre scrittore francese torna in libreria con “I colori dell’incendio”, opera con protagonista Madeleine, donna messa alla prova da mille avversità e che dovrà ricostruire la propria vita…
Robert Harris a pordenonelegge e il senso della storia
Prestigiosa firma dell’”Observer” e del “Sunday Times”, Robert Harris ha ricevuto a pordenonelegge il Premio Crédit Agricole FriulAdria “La storia in un romanzo” 2018…
Antonio Scurati “Oggi è il momento giusto per raccontare come è nato il fascismo”
A pordenonelegge con “M Il figlio del secolo”) Antonio Scurati racconta la genesi del libro . “Stavo lavorando alla biografia di un grande esponente della Resistenza…
Luciano Canfora a Pordenone e il senso della storia
Il noto filologo classico e antichista a pordenonelegge ha presentato il suo ultimo libro, “La scopa di don Abbondio: il moto violento della storia…
Ermanno Cavazzoni, “L’intelligenza artificiale è imperfetta come l’uomo”
Intervista all’autore del libro “La galassia dei dementi”, un romanzo di fantascienza nel quale l’autore immagina un futuro in cui un’invasione aliena ha distrutto le città…
5 ragioni per avere la propria lista di libri
Per raggiungere l’obiettivo annuale dei libri da leggere, compila una lista stagionale di volta in volta. Ecco 5 motivi per farlo……
I 10 libri più sopravvalutati secondo i lettori
Scopriamo insieme quali sono stati i libri più citati e quelli che hanno creato maggior dibattito, scatenando dei veri e propri confronti accesi tra chi difendeva e chi criticava questa o quell’opera….
Il giorno di San Lorenzo – Racconto di Anele Gnommero
“Non esiste la sincerità” pensava Severa. Seduta su uno scoglio, raggomitolata, osservava la profondità di quel mare che sembrava non avere il…
Andrea, Marta, l’altra – Racconto di Maurizio Costacurta
Andrea andò sul terrazzo di casa sua per innaffiare i fiori che curava con la frequenza che si addice a chi ha…
Il messaggio è stato inviato – Racconto di Francesca Tamani
“Il cielo era stellato, tanto che, dopo averlo contemplato, ci si chiedeva se sotto un cielo così potessero vivere uomini senza pace”…