Risultati della ricerca per: "empatia"

”L’uomo nuovo”, i racconti inediti del premio Nobel russo Aleksandr Solzenicyn presentati dal figlio
Stephan Solzenicyn ha tutta l’imponenza e la fermezza di carattere che ci si aspetta dal popolo che soffre gli inverni più freddi di questo emisfero, ma è allo stesso tempo una persona gentile ed incline al sorriso. Attualmente curatore della fortuna del padre, Stefan delucida alcuni aspetti di un testo inedito del premio Nobel Aleksandr Solzenicyn, ”L’uomo nuovo”……

Jesmyn Ward, l’autrice del Mississippi che raccoglie storie struggenti
La vincitrice del National Book Award, Jesmyn Ward, si sveste completamente della finzione concessa agli autori e racconta la sua educazione e la vita tormentata nel Mississippi……

Come nasce l’illustrazione di un fumetto
Abbiamo intervistato il disegnatore napoletano Daniele Bigliardo per scoprire aneddoti e segreti legati alla realizzazione di un fumetto…

Fabiana Fiengo, l’arte di illustrare al femminile
Abbiamo intervistato la giovane disegnatrice che si è occupata delle vignette dell’adattamento de “I Bastardi di Pizzofalcone”, diventata un fumetto per Sergio Bonelli…

Artonauti, l’album di figurine sulla storia dell’arte
Esce in edicola dal 15 marzo Artonauti, il primo album di figurine a tema storia dell’arte. Un modo divertente per stimolarne l’apprendimento…

Catena Fiorello, “Il pianto rivela la verità dell’uomo”
Catena Fiorello in “Tutte le volte che ho pianto” mette in primo piano le lacrime e l’autenticità, grazie a una eroina protagonista forte e semplice…

I 10 libri da leggere in uscita a febbraio
Da Chiara Gamberale a Sophie Kinsella, scopriamo le principali novità in uscita in libreria nel mese di febbraio…

La stupidità del male, secondo Ermanno Bencivenga
Che cos’è il male? È la tentazione della stupidità, il rifiuto di pensare. Ermanno Bencivenga ragiona sulle origini del male…
Absorbed by light, persi nella luce degli smartphone
L’opera “Absorbed by light” rappresenta la nostra connessione stretta con la realtà digitale, dandoci la possibilità di immedesimarci…
Gli smartphone stanno cambiando la nostra capacità di leggere
Leggere sugli smartphone sta cambiando la nostra capacità di leggere, sostiene Maryanne Wolf neuroscienziata autrice del libro “Lettore vieni a casa”…