Risultati della ricerca per: "donne"
Oliviero Beha, ”Per uscire dalla crisi occorre aumentare lo spread della conoscenza”
Passare dalla ”pace incivile” di oggi al ”rimbalzo dell’essenziale”, ovvero uscire dalla crisi abbandonando il superfluo e recuperando un’etica condivisa. E’ questa l’unica via d’uscita secondo Oliviero Beha, giornalista, scrittore, saggista, conduttore televisivo e conduttore radiofonico italiano. L’autore nel suo ultimo libro “Il culo e lo stivale” (Chiarelettere) analizza i fatti che hanno portato dal secondo dopoguerra ad oggi all’attuale situazione italiana……
Andrea & Michele, ”Nel nostro libro mostriamo come gli adulti di oggi vivano la coppia”
Uno spaccato sociologico dell’Italia attuale, sfacciato, divertente e allo stesso tempo impressionante. Sono gli adulti di oggi quelli che si raccontano nel libro ”Alta infedeltà” di Andrea & Michele, il duo di Radio Deejay che conduce ogni venerdì la rubrica dallo stesso titolo……
Francesca Caferri, ”Sono passata dalla finanza alla scrittura sul Medio Oriente, perché sono le piccole storie a fare la grande storia”
DAL NOSTRO INVIATO A FERRARA – ”Sono passata dalla finanza ad occuparmi delle donne nel mondo arabo e a scrivere questo libro perché ritengo siano le piccole storie a fare la grande storia. Ad un certo punto della mia vita, ho avuto l’esigenza di trattarle perché sui giornali vengono sempre raccontate le stesse cose.” Con questa introduzione Francesca Caferri, giornalista e scrittrice, spiega il motivo della nascita del suo libro ”Il paradiso ai piedi delle donne”……
Costanza Miriano, ”Per orientarmi nella selva di titoli pubblicati mi affido al mio libraio”
I criteri in base a cui un libro viene recensito sui giornali probabilmente non sempre sono criteri di valore, meglio seguire i consigli del proprio libraio di fiducia. Ad affermarlo è la giornalista e scrittrice Costanza Miriano. Dopo il primo libro, ”Sposati e sii sottomessa”, Costanza torna a vestire i panni di autrice con ”Sposala e muori per lei”, recentemente uscito per Sonzogno……
Antonella Dilorenzo ”Nel mio libro ho cercato di ricostruire la storia teleculinaria italiana, dalle origini fino alle attuali abbuffate”
La televisione è stata il veicolo di informazioni, lo specchio dello sviluppo sociale italiano, e insieme al cibo ha fatto un percorso parallelo che ha un comune denominatore: la storia e le abitudini degli italiani a tavola. E’ quanto affermato da Antonella Dilorenzo, autrice del libro ”Cuochi, sorrisi e tv”, non il solito libro di cucina, ma una panoramica sulla storia della cucina e del cibo in televisione. In anteprima il primo capitolo del libro……
Mara Parmegiani, ”Nei momenti critici si rivela la vera natura delle persone”
DAL NOSTRO INVIATO ALLA MILANO BOOK FAIR – Sentire la necessità di raccontare a tutti quello che era veramente successo minuto per minuto, con all’interno le ansie e le paure di persone che, di fronte ad un pericolo, rivelavano la propria natura. Nasce da questo bisogno l’idea di scrivere il libro ”L’inchino. Storia di un naufragio”, l’istant book della giornalista di moda Mara Parmegiani……
Nel libro di Michela Murgia, la storia di una comunità alle prese con la ridefinzione della sua identità
”Un libro nato per un accidente.” È così che Michela Murgia ha definito ieri il suo ”L’incontro” alla presentazione organizzata a Padova dal Centro Culturale Sardo ”Eleonora d’Arborea”, con il Patrocinio del Comune e in collaborazione con la libreria Laformadelibro. Un accidente per il difficile calcolo dello spazio disponibile sul Corriere – per cui è stato scritto il nucleo principale del libro – per un testo d’autore……
Roberto Costantini, ”Nel protagonista dei miei gialli rivive la storia recente d’Italia”
In ”Tu sei il male” l’avevamo conosciuto nella Roma degli anni Ottanta e Duemila, ora il commissario Michele Balistreri torna con ”Alle radici del male”, secondo episodio della trilogia di gialli incentrata sul suo personaggio, dove lo ritroviamo nella Libia del 1958. Questa settimana a Milano si è tenuta la presentazione del libro, in compagnia dell’autore Roberto Costantini e del giornalista Antonio D’Orrico……
Patrizia Cadau, ”Vi racconto come ho deciso di pubblicare il mio libro da sola, senza il supporto delle case editrici”
Dopo che Alessia Marcuzzi ha condiviso un suo stato su facebook – in cui lei la difendeva dalle critiche seguite alla rottura della conduttrice con Francesco Facchinetti – Patrizia Cadau sta vivendo un momento di grande successo mediatico, di cui ha approfittato per pubblicare in maniera indipendente il suo romanzo d’esordio ”L’amore che ti sceglie”. Al termine dell’articolo è possibile leggere un estratto del libro…..
Gigio e Gina. La coppia a San Valentino secondo Rossella Calabrò
Diciamolo subito: anche l’uomo più credente del mondo, a quel santo del Valentino non ci crede. Mica perché il povero Vale abbia fatto qualche miracolo di quelli un po’ scadenti, no no. E’ che gli uomini, quel santo lì, non lo sopportano……