Risultati della ricerca per: "amore"
”Dalla Scapigliatura al Divisionismo”, le origini della modernità in mostra alla Galleria Bottegantica
Trenta opere ripercorrono la straordinaria stagione artistica lombarda di secondo Ottocento nata con la Scapigliatura e culminata con il Divisionismo. Tranquillo Cremona, Daniele Ranzoni, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Gaetano Previati……
Le 20 paure irrazionali provate da ogni amante della lettura
La vita di un lettore è costellata di tante piccole paure che la maggior parte delle persone potrebbe definire “irrazionali”. In qualità di accaniti lettori possiamo assicurarvi che non lo sono. Sono reali e tangibili, e ogni vero amante dei libri……
Giornata Mondiale della Poesia. Omaggio ad Alda Merini, la poetessa dei navigli
Ricorre oggi – Giornata Mondiale della Poesia – l’anniversario di nascita di Alda Merini, scomparsa il primo novembre 2009. Con questi pochi versi indelebili si è presentata al mondo……
Ricordando Jules Verne. A 110 anni dalla scomparsa, i suoi aforismi più belli
Il 24 marzo di 110 anni fa moriva ad Amiens Jules Verne, tra i più influenti autori di storie per ragazzi e di avventura e, con i suoi romanzi scientifici, uno dei padri della moderna fantascienza. Lo celebriamo attraverso le sue frasi più significative……
Che genere di lettore sei? Ecco i 15 prototipi dell’amante del libro
Ci sono gli amanti della fantasia e quelli che leggono solo storie accadute davvero. Ci sono quelli che non farebbero altro che leggere e quelli che invece parlano, parlano, parlano ma in realtà chissà……
Ricordando Paul Verlaine, le frasi più belle del principe dei poeti maledetti
Ricordiamo oggi l’anniversario di nascita di Paul Verlaine, uno dei più importanti poeti dell’Ottocento. Considerato il principe dei poeti maledetti, scrisse in versi la malinconia della condizione umana. Vogliamo ricordarlo attraverso le sue frasi più belle……
Per ricordare Gabriela Mistral, ecco le sue poesie più famose
Gabriela Mistral, pseudonimo letterario della poetessa cilena Lucila Godoy Alcayaga, nasce a Vicuña il 7 aprile 1889. È stata una delle voci più alte della poesia Ispano-Americana moderna e della poesia femminile del Novecento in generale……
Anniversario Raffaello, le 10 opere più celebri del maestro urbinate
Il 6 aprile del 1520 moriva Raffaello. Raffaello è il pittore più completo e più amato del Rinascimento, anche per il carattere dolce, affabile, per i modi cortesi, come viene ricordato dai suoi contemporanei. La sua morte precoce, a 37 anni, addolorò tutti. L’ambiente della fanciullezza di Raffaello…
Dante Gabriel Rossetti, protagonista romantico dei Preraffaelliti
Oggi, 9 aprile, ricorre l’anniversario di morte di Dante Gabriel Rossetti, avvenuta a Birchington nel 1882. Celebre pittore e poeta britannico, fu tra i fondatori del movimento artistico dei Preraffaelliti insieme a William Hunt……
Anniversario Dante Gabriel Rossetti, le 5 opere più celebri dell’artista preraffaellita
Oggi il mondo dell’arte ricorda la scomparsa di Dante Gabriel Rossetti, avvenuta a Birchington nel 1882. Celebre pittore e poeta britannico, fu tra i fondatori del movimento artistico dei Preraffaelliti insieme a William Hunt……