Risultati della ricerca per: "amore"

07022014184356 sm 6448
16 Aprile 2019

”Pantani era un dio”, il ciclista romagnolo raccontato dai gregari, gli unici a non averlo mai abbandonato

In dieci anni di professionismo Marco Pantani ha vinto poco più di una trentina di corse, un bottino modesto se paragonato a quelli di Coppi o Merckx, Moser o Cipollini. Eppure il Pirata ha conquistato la storia e il popolo del ciclismo come da tempo nessuno riusciva a fare……

Leggi tutto…

03032014124823 sm 6655

Pierre Lemaitre, ”Esiste la letteratura perché la vita non basta”

La letteratura è indispensabile perché ci permette di comprendere, attraverso le emozioni, la vita. E’ questo il grande compito della finzione letteraria secondo Pierre Lemaitre, vincitore dell’ultima edizione del Premio Goncourt con ”Ci rivediamo lassù”……

Leggi tutto…

07032014110657 sm 6704

8 marzo, ”Lettera a mia figlia” di Francesca Barra

Cara Emma Angelina, come ogni anno, in prossimità dell’otto marzo, mi chiedono di scrivere qualcosa sulla festa della donna. E, come ogni anno, io specifico che per me non esistono giorni commemorativi potenti se festeggiati singolarmente…

Leggi tutto…

01042014164336 sm 7019

Ermanno Rea, ”La lettura è rapimento interiore verso i luoghi dell’anima sommersi, sensibili, presenti”

Un luogo esiste di per sé, ma quando lo si raggiunge esiste almeno due volte: per la gente che lo abita e per il visitatore che lo incontra per la prima volta. Ciò è accaduto con lo scrittore e giornalista Ermanno Rea……

Leggi tutto…

04042014181541 sm 7068

”20 dopo Kurt”, a vent’anni dalla morte di Cobain esce il libro che fa rivivere il mito del rock

In concomitanza con il ventennale della controversa morte di Kurt Cobain, indimenticato leader dei Nirvana, esce oggi in libreria il saggio divulgativo ”20 dopo Kurt. 20 anni e 20 dischi dalla morte di Cobain”……

Leggi tutto…

08042014103046 sm 7090

Francesca Barra, ”Nel mio nuovo libro parlo degli invisibili, il volto dell’Italia che sopravvive”

Il giornalismo non va costruito solo sulle scrivanie, ma bisogna mescolando alle persone, vivere a stretto contatto con loro, soprattutto con chi è in difficoltà. Parola della giornalista Francesca Barra, autrice del libro ”Tutta la vita in un giorno”……

Leggi tutto…

09042014170343 sm 7115

Chiara Marchelli, ”Nei libri c’è tutto, noi italiani sembriamo essercelo dimenticati”

”Cervello letterario” fuggito all’estero, Chiara Marchelli ora vive a New York, dove insegna creative writing alla New York University – tra gli autori italiani ospiti ai suoi corsi ci sono stati nomi come Chiara Gamberale, Antonio Scurati……

Leggi tutto…

18042014104136 sm 7222

Addio a Gabriel García Márquez, premio Nobel per la Letteratura e creatore di Macondo

”La vita non è quella che si è vissuta, ma quella che si ricorda e come la si ricorda per raccontarla”, ha detto una volta Gabriel García Márquez……

Leggi tutto…

30042014173437 sm 7334

Ayrton Senna, i libri che celebrano il grande pilota a 20 anni dalla scomparsa

Ricorre oggi il ventesimo anniversario del tragico incidente accorso durante il Gran Premio di San Marino a Imola del 1 maggio 1994, che si portò via uno dei più grandi piloti di Formula uno di tutti i tempi, Ayrton Senna……

Leggi tutto…

06052014120037 sm 7372

”Il nero e l’argento”, il ritorno di Paolo Giordano in libreria

È un ritorno attesissimo quello di Paolo Giordano in libreria. L’autore de ”La solitudine dei numeri primi”, Premio Strega 2008, e de ”Il corpo umano” è oggi sugli scaffali con ”Il nero e l’argento”……

Leggi tutto…