Risultati della ricerca per: "amore"
Da ”Pinocchio” a ”Il Gattopardo”, la top ten dei libri evergreen
”Le bugie hanno il naso lungo”. Quante volte ci siamo sentiti ripetere questa frase da bambini, dai nostri nonni e genitori? Sì, perché già loro leggevano le avventure del celebre burattino cui si allungava il naso quando mentiva, Pinocchio……
Leggere diventa social. La promozione della lettura attraverso Facebook (terza parte)
Dopo il primo ed il secondo appuntamento, terza tappa del nostro viaggio alla scoperta delle pagine Facebook che promuovono la lettura e i libri……
In North Carolina, i pediatri prescrivono i libri da far leggere ai piccoli
Quando i genitori portano i loro bambini dal dottore per una visita, si aspettano di avere informazioni riguardo la salute dei piccoli pazienti e avere rassicurazioni sul fatto che abbiano raggiunto alcuni step fisici importanti circa peso ed altezza. Ma queste visite sono anche momenti chiave per la comunicazione tra i pediatri e i genitori. Attraverso il programma Randolph County Partnership for Children’s Reach Out and Read, i medici hanno cominciato a prescrivere alcuni libri per incrementare le capacità di lettura dei bambini nella prima infanzia……
Impegno sociale e civile nella fotografia di Gianni Berengo Gardin
Ha inaugurato ieri sera ed è visitabile da oggi a Palazzo Reale la mostra ”GIANNI BERENGO GARDIN. Storie di un fotografo”, che dopo il grande successo alla Casa dei Tre Oci di Venezia arriva a Milano arricchita di una nuova sezione dedicata proprio alla ”Gente di Milano”……
Francesco Fioretti, ”Nel mio libro racconto le inquietudini e le passioni di un giovane Dante Alighieri”
L’amore, quello tra Dante e Beatrice e quello tra Paolo e Francesca. E’ questo il tema centrale de ”La profezia perduta di Dante”, il nuovo libro di Francesco Fioretto, esperto dantista che, partendo da una rigorosa documentazione storica e filologica, coinvolge il lettore in una trama romantica e misteriosa allo stesso tempo, nella quale il lettore conosce le inquietudini e le passioni del Dante giovanissimo……
Premio Campiello, ecco la cinquina finalista
Sono stati appena nominati i cinque finalisti della 51^ edizione del Premio Campiello presso l’Aula Magna G. Galilei del Palazzo del Bo, Università degli Studi di Padova……
Giacomo Poretti, ”Viva i libri perché mi tengono compagnia in ogni momento della vita”
Il celebre comico del trio con Aldo e Giovanni ci parla della sua esperienza di scrittore, che lo ha visto debuttare con l’autobiografia “Alto come un vaso di gerani”…
Andrea Vitali, ”Nel mio libro rivive la commedia di un mondo, la provincia, che oggi non c’è più”
È soltanto un piccolo paese Bellano, eppure le sue atmosfere non smettono mai di incantare nei libri di Andrea Vitali, che l’ha eletto a fucina delle sue storie. Come sottolineato da Antonio D’Orrico, che di recente a Milano ha presentato insieme all’autore la sua ultima fatica, ”Un bel sogno d’amore”, i suoi romanzi sembrano comporre un unico libro……
Il difficile rapporto tra madre e figlia nel libro di Rosetta Melani ”Al tocco della farfalla”
Una mattina si esce di casa per bere il solito caffè al bar di sempre, si passa al bancomat per ritirare i soldi e due malviventi su un motorino scippano il o la malcapitata: in un istante la vita cambia! E’ con una scena di ordinaria malavita che l’esordiente scrittrice Rosetta Melani apre il suo racconto……
Al MIA, l’assegnazione della seconda edizione del Premio BNL a Luigi Erba e Roberto Benrnè
Il MIA – Milan Image Art Fair, presenta 230 espositori – gallerie, fotografi indipendenti, editoria specializzata – che giungono non solo dall’Italia, ma anche dall’Europa, dagli USA, dal Brasile e dall’Asia. Alcune delle opere esposte sono visibili nella nostra gallery. Quest’anno al MIA è stata assegnata la seconda edizione del Premio BNL Gruppo BNP Paribas……