Risultati della ricerca per: "adolescenza "
“Corrispondenze” di Ilaria Abbiento vince la XII edizione di “Portfolio Italia”
20 immagini a colori in cui i testi visivi dialogano con i testi scritti attraverso il meccanismo e la dinamica racchiusa nel concetto di “corrispondenza”…
Fotografia, la Fiaf annuncia la 13a edizione di Portfolio Italia
Portfolio Italia è l’unica rassegna a livello mondiale che riunisce le più importanti manifestazioni nazionali…
“Cosa mi dice il mare”, un romanzo che profuma di sale e di perdono
Il nuovo romanzo di Lorenza Stroppa “Cosa mi dice il mare” prende avvio dalla fuga di Corinne, la protagonista, dalle colline inglesi verso la Bretagna e contemporaneamente verso la riscoperta della sua adolescenza…
5 libri da leggere in un giorno di pioggia
Vi proponiamo 5 libri per coccolarvi durante quelle giornate piovose fatte per stare in casa a leggere…
Cos’è la felicità secondo Guillaume Apollinaire
Oggi vogliamo proporvi una citazione sulla felicità del grande Guillaume Apollinaire, poeta, scrittore, critico d’arte e drammaturgo francese…
Apollinaire, l’amore e la guerra nella poesia dedicata a Lou
In occasione dell’anniversario della nascita di Guillaume Apollinaire, vi proponiamo una toccante poesia d’amore scritta dall’autore francese….
“La ciocca ritrovata”, Apollinaire e la dolce malinconia del ricordo
Il 9 novembre del 1918 ci lasciava Guillaume Apollinaire. Lo ricordiamo leggendo “La ciocca ritrovata”, una dolce e malinconica poesia in cui l’autore francese rievoca i frammenti di un amore passato….
Angela Lansbury, la carriera sfavillante della “signora in giallo”
Angela Lansbury ci ha lasciati ieri all’età di 96 anni. Ripercorriamo insieme la carriera di un’attrice che è rimasta nel cuore degli spettatori grazie a personaggi come quello di Jessica Fletcher de “La signora in giallo” e scopriamo qualche curiosità sul suo conto….
“Ossi di seppia”, un grande classico che tutti dovrebbero leggere
In occasione dell’anniversario di nascita di Eugenio Montale, il libro di cui vi parliamo oggi è la sua prima raccolta, “Ossi di seppia”, un grande classico della poesia europea che tutti dovremmo avere nelle nostre librerie….
“Il razzismo spiegato a mia figlia” di Tahar Ben Jelloun, il libro citato a Sanremo da Lorena Cesarini
La co-conduttrice della seconda serata del Festival di Sanremo, Lorena Cesarini, ha affrontato il tema del razzismo citando le parole dello scrittore franco-marocchino Tahar Ben Jelloun contenute nel suo libro “Il razzismo spiegato a mia figlia”….