Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
“Il volto della pace” è una splendida poesia di Paul Éluard illustrata da Pablo Picasso. Versi che parlano al cuore di chiunque li legga ed esprimono il desiderio di una pace sincera e duratura.
“Viatico” è fra le poesie più note di Clemente Rebora. Rapidi, vividi e potenti, questi versi ripercorrono la violenza della guerra, vissuta in prima persona dal poeta.
Parlare di guerra significa urlare al bisogno di pace. Oggi riflettiamo su questo con una poesia molto emozionante.
Ci sono diversi giovani poeti ucraini che hanno dedicato i loro versi alla difficile situazione nel loro Paese come la giovane poetessa ucraina Lyudmila Legostaeva, autrice di questi versi che ben esprimono la paura del popolo ucraino.
Non è semplice sentirsi diversi agli occhi degli altri. E non è semplice quando gli altri ti guardano in modo diverso. Il 18 febbraio ricorre la Giornata Mondiale per la sensibilizzazione sulla sindrome di Asperger. Per riflettere sul tema, vogliamo leggere con voi "Piccolo principe", un'emozionante poesia di Germana Bruno.
La poesia "Bello Mondo" di Mariangela Gualtieri, una vera e propria dichiarazione d'amore alla vita che Jovanotti ha voluto recitare sul palco dell'Ariston di Sanremo 2022
“La gioia di scrivere” è una poesia di Wisława Szymborska tratta dalla raccolta “Uno spasso” del 1967 e racconta l’amore per la scrittura
Il mondo è una poesia di René Magritte che ci insegna ad apprezzare la bellezza della vita, nella sua forma più caotica e anche casuale.
“Era l’alba sui colli, e gli animali” è una poesia di Sandro Penna che compare nella raccolta edita per Garzanti del 1989
La libertà, per Emily Dickinson, è una condizione dell’animo. L’abbiamo imparato bene noi in questi mesi difficili.