Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
Vogliamo donare una poesia a Giorgia Meloni, la prima donna Premier italiana incaricata. "Consigli per una donna forte" uno stimolo per un Governo che si impegni per i diritti di tutte le donne
In occasione dell'anniversario della nascita di S.T. Coleridge, condividiamo con voi "Kubla Khan", che dopo "La ballata del vecchio marinaio" è il componimento più celebre dell'autore britannico.
In occasione dell'anniversario della nascita di Dino Buzzati, vi proponiamo uno stralcio di "Tre colpi alla porta, ovvero precaria situazione di mio fratello il postino", un poemetto in cui l'autore indaga, fra gli altri temi, il ruolo della poesia nell'esistenza dell'essere umano.
I versi di Mark Twain tratti da "Tra vent'anni sarete più delusi" ci spronano e ci rincuorano, sono un invito a sfidare le avversità e a crescere.
All'interno del proemio dell'Eneide è racchiusa l'anima del capolavoro di Publio Virgilio Marone, uno degli autori più importanti della letteratura latina. Lo condividiamo con voi in occasione dell'anniversario della nascita del grande poeta romano.
In occasione dell'anniversario della scomparsa di Dario Fo, condividiamo con voi "Seppelliamoci", una bellissima ballata romantica.
In occasione dell'anniversario della scomparsa di Edgar Allan Poe, vi proponiamo una sua poesia dedicata al tema della morte, che sopraggiunge per tutti inesorabile.
“Ascoltavo la pioggia” è una dolce e malinconica poesia in cui Alda Merini descrive e personifica, con versi semplici e musicali, la pioggia.
Camminare insieme, senza prevaricare l'altro, è il tema centrale della poesia "Non camminare davanti a me" di Albert Camus. Un vero e proprio inno all'amicizia.
In occasione dell'anniversario di nascita di William Faulkner, vi proponiamo "Dicembre: a Elise", una poesia in cui l'autore racconta la bellezza di un amore che non c'è più, e la malinconia del mondo in sua assenza.