Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
In occasione dell'anniversario della scomparsa di Dario Fo, condividiamo con voi "Seppelliamoci", una bellissima ballata romantica.
In occasione dell'anniversario della scomparsa di Edgar Allan Poe, vi proponiamo una sua poesia dedicata al tema della morte, che sopraggiunge per tutti inesorabile.
“Ascoltavo la pioggia” è una dolce e malinconica poesia in cui Alda Merini descrive e personifica, con versi semplici e musicali, la pioggia.
Camminare insieme, senza prevaricare l'altro, è il tema centrale della poesia "Non camminare davanti a me" di Albert Camus. Un vero e proprio inno all'amicizia.
In occasione dell'anniversario di nascita di William Faulkner, vi proponiamo "Dicembre: a Elise", una poesia in cui l'autore racconta la bellezza di un amore che non c'è più, e la malinconia del mondo in sua assenza.
In “Aspetta e ti troverà”, il “realismo sporco” tipico della poetica di Charles Bukowski si plasma alla tematica esistenziale.
“U rumpiscatuli” è una poesia dialettale scritta da Francesca Bruno in memoria di Don Pino Puglisi, di cui il 15 settembre ricorre non solo l’anniversario della nascita, ma anche quello della scomparsa, avvenuta a seguito di un efferato attentato mafioso.
Nella notte fra il 13 e il 14 settembre del 1321, moriva Dante Alighieri. Lo ricordiamo leggendo i celebri versi finali del "Paradiso".
In occasione dell’anniversario della scomparsa di Eugenio Montale, vi proponiamo la lettura di “Proteggetemi”, un componimento che mostra il rapporto dell’autore con la fama acquisita e con la poesia, percepita come intima realtà da custodire e da cui essere a propria volta custoditi.
“Più d’ogni cosa nel cielo” è un componimento scritto dal poeta americano Edward E. Cummings, una straordinaria dedica d’amore