Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
Arthur Rimbaud è ricordato da molti per essere l’incarnazione del poeta maledetto. Nell'anniversario della sua nascita, ecco i suoi aforismi più celebri
Il 19 ottobre è l'anniversario di Vasco Pratolini, genio neorealista italiano, che ci dona una magica definizione di felicità
Con “Verrà un giorno”, Jorge Carrera Andrade ci ha regalato versi di speranza e di pace, per immaginare un mondo senza guerre ed ingiustizie.
"I bambini giocano alla guerra" è una poesia di Bertolt Brecht sulla pace, perfetta per riflettere sui tragici avvenimenti in Israele e in tutte le zone di guerra in cui i più piccoli sono coloro che soffrono di più .
L'8 ottobre 1892 nasceva Marina Cvetaeva creatrice di versi impregnati d'amore, come tutta la sua esistenza. Ecco alcune delle sue poesie più celebri
"Sole d'ottobre" è una splendida poesia di Ada Negri. Un componimento che ci invita a guardarci intorno, ammirare tutta la bellezza che ci circonda e realizzare quanto sia prezioso l'istante che stiamo vivendo.
"La poesia" di Pablo Neruda ci fa comprendere l'importanza e la nobiltà della lettura. Un inno al leggere e uno stimolo ad amare i libri
Scopriamo "Non possiamo saperlo", la poesia che apre l'omonima opera di Natalia Ginzburg e racconta la vastità dell'ignoto che si apre intorno a noi.
Vivian Lamarque, autrice di L’amore da vecchia (Mondadori), ha vinto la prima edizione del Premio Strega Poesia con 33 voti su 98 espressi.
Ecco una poesia di Roald Dahl che con umorismo elogia gli insegnanti di oggi rispetto a quelli più severi del passato.