Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
Il potere dell'immaginazione contro la realtà apatica e ostile. Il 31 ottobre 1795 nasceva John Keats, lo celebriamo con i versi di "Ode alla Fantasia"
Scopri la bellezza di "Verranno davvero ancora giorni", la poesia dell'israeliana Lea Goldberg che ci dona l'immagine della speranza e della ricostruzione
“Cimitero marino” di Paul Valery è una poesia in cui il ricordo dei luoghi familiari e la bellezza del mare si mescolano a profonde riflessioni sulla vita e sul destino dell’uomo.
“Francesca” è un componimento del poeta americano Ezra Pound contenuta nel grande poema, rimasto incompiuto, “I Cantos”
"Radici" è una poesia di Antonia Pozzi che, con delicata speranza, racconta la vita segreta della natura e del nostro cuore.
“La mia sera” è una poesia di Giovanni Pascoli composta nel 1900 e contenuta nella raccolta “Canti di Castelvecchio”
Per ricordare la gioventù, gli amori passati e il senso di libertà che esplodeva nei nostri cuori, scopriamo “Romanzo”, una suggestiva poesia di Arthur Rimbaud.
Arthur Rimbaud è stato un poeta maledetto e innovatore della poesia moderna. Ecco le sue poesie più belle
Arthur Rimbaud è ricordato da molti per essere l’incarnazione del poeta maledetto. Nell'anniversario della sua nascita, ecco i suoi aforismi più celebri
Il 19 ottobre è l'anniversario di Vasco Pratolini, genio neorealista italiano, che ci dona una magica definizione di felicità