Lingua Italiana
Scopri i segreti e la magia della lingua italiana.
Ecco la corretta dicitura della parola che sta generando così tanto clamore sui social (probabilmente anche sviando quello che dovrebbe essere il vero dibattito...)
La pandemia di covid che ha colpito il Paese ha creato un problema anche al nostro lessico. A tentare di trovare una soluzione al quesito linguistico ci pensa il sito Treccani
Dopo un primo elenco di parole difficili, ecco una seconda lista di vocaboli complicati e spesso utilizzati erroneamente, che in alcuni contesti può risultare utile conoscere
Coniata a fine ottocento da uno scrittore inglese, la parola "serendipity" è entrata nella cultura popolare per indicare una scoperta felice quanto inattesa. Ma perché si dice così?
Oggi "movida" è un termine molto utilizzato per indicare assembramenti e ritorno della gente a ritrovarsi in spazi aperti. Ma qual è l'origine di questa parola?
Oggi si celebra la settima edizione della Giornata Nazionale del Dialetto. Più di cento appuntamenti in tutta la penisola
"Lo studente non è un imbuto da riempire di conoscenze, è ben altro." La ministra dell'istruzione utilizza la metafora dell'imbuto di Norimberga. Ecco il significato
Se anche voi non ne potete più dell'abuso di anglicismi in contesti istituzionali, non vi resta che firmare questa petizione rivolta al Presidente Sergio Mattarella
Continua il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni...
Silvia Romano si è convertita all'Islam dopo un percorso di fede spontaneo e adesso si chiama Aisha. Ecco il significato del nome secondo la tradizione araba