Modi di Dire

Scopri il significato e l’origine dei modi di dire.

28 Febbraio 2021

Stanno facendo il giro dei social (e del mondo) le immagini degli assembramenti di ieri sera presso la Darsena di Milano. Quanto successo rievoca un celebre modo di dire

25 Gennaio 2021

Utilizzata spesso in ambito politico, la parola voltagabbana viene usata anche nel linguaggio comune di tutti i giorni. Scopriamone origine e significato.

18 Gennaio 2021

"Paesi frugali" è una recente espressione coniata dalla stampa italiana per indicare un gruppo di quattro paesi. Ma cosa vuol dire esattamente?

9 Dicembre 2020

Continua il nostro viaggio nelle terre della lingua italiana per scoprire le curiosità legate all'origine delle parole e dei modi dire. Ecco l'origine dell'espressione "le gambe fanno giacomo giacomo"

1 Dicembre 2020

Molti sono i modi di dire che nella lingua italiana usiamo senza conoscerne la storia e il significato. Ecco l'origine di alcuni modi di dire

18 Novembre 2020

Continua il nostro viaggio nelle terre della lingua italiana per scoprire le curiosità legate all'origine delle parole e dei modi dire. A cura di Fausto Raso

18 Novembre 2020

In politica come nella vita di tutti i giorni, l'espressione "tirare a campare" viene molto usata. Ecco significato e aneddoti legati a questo modo di dire

9 Novembre 2020

Perché si dice "hai fatto una mandrakata?" Ricordiamo “Mandrake”, il personaggio reso noto da Gigi Proietti nel celebre film “Febbre da cavallo”

26 Ottobre 2020

Tornato, purtroppo, di forte attualità negli ultimi giorni, scopriamo il significato della parola coprifuoco e la sua origine

22 Ottobre 2020

Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni. Oggi vi spieghiamo l’origine dell’espressione "Sputare il rospo" grazie al sito Perché si dice?  . “Sputare il rospo” indica la decisione di confessare qualcosa, un segreto dopo averlo a lungo tenuto per sé. Per capire l’origine di questo modo di dire pensiamo al “rospo“. Consideriamo l’aspetto di questa creatura come repellente, tanto che il termine rospo viene utilizzato anche per indicare una persona di non bell’aspetto. Il rospo è sempre poi è stato Read more...