Prosegue il nostro viaggio alla scoperta delle origini storiche e gli aneddoti che si celano dietro le espressioni che usiamo quotidianamente durante la vita di tutti i giorni. Oggi vi spieghiamo l’origine e il significato dell’espressione “Terzo Mondo” grazie a Focus.it.
.
Il Terzo Mondo si chiama così per distinguerlo sia dall’Occidente, sia da quelli che un tempo erano i Paesi comunisti. Con questa espressione ci si riferisce ai Paesi di Asia, Africa e America latina caratterizzati da un economico preoccupante con grandi sacche di povertà. L’espressione “Terzo Mondo” nacque in occasione della conferenza di Bandung del 1955 dove per la prima volta si riunirono Paesi di Asia e Africa appena usciti dal colonialismo, con lo scopo di occupare un posto nella politica internazionale, mantenendo una situazione equidistante dai due blocchi sopracitati.
.
.
Copiare gli articoli di altri, facendoli passare per propri è la nuova epidemia che sta colpendo i bloggari 2.0.
Se copiate, citate la fonte (http://www.focus.it/cultura/curiosita/perche-il-terzo-mondo-ha-questo-nome ).
E mi raccomando… cancellate questo commento per sottolineare, ancora di più, il senso che state dando a voi stessi.