Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
DAL NOSTRO INVIATO ALLA MILANO BOOK FAIR - Sentire la necessità di raccontare a tutti quello che era veramente successo minuto per minuto, con all'interno le ansie e le paure di persone che, di fronte ad un pericolo, rivelavano la propria natura. Nasce da questo bisogno l'idea di scrivere il libro ''L'inchino. Storia di un naufragio'', l'istant book della giornalista di moda Mara Parmegiani...
Si è tenuta mercoledì sera nella libreria Feltrinelli di piazza Piemonte a Milano la presentazione del nuovo libro di Daria Bignardi, ''L'acustica perfetta'', edito da Mondadori. In dialogo con Antonio Pascale e il pubblico, l'autrice ha analizzato le storie e le psicologie dei protagonisti della vicenda, Arno e Sara, e discusso delle grandi tematiche e domande che emergono dal testo...
''Un libro nato per un accidente.'' È così che Michela Murgia ha definito ieri il suo ''L'incontro'' alla presentazione organizzata a Padova dal Centro Culturale Sardo ''Eleonora d'Arborea'', con il Patrocinio del Comune e in collaborazione con la libreria Laformadelibro. Un accidente per il difficile calcolo dello spazio disponibile sul Corriere – per cui è stato scritto il nucleo principale del libro – per un testo d'autore...
INCHIESTA BIBLIOTECHE - Ritengo che la funzione e il ruolo delle biblioteche pubbliche continui ad essere fondamentale. Non tutti possono permettersi di acquistare libri, soprattutto i giovanissimi (specialmente in particolare in tempi di crisi). Del resto, se riconosciamo la funzione formativa della lettura, non possiamo non sottolineare l'importanza delle biblioteche.
INCHIESTA BIBLIOTECHE - Le biblioteche stanno scomparendo come i dinosauri: sempre meno gente le frequenta e sempre meno fondi vengono impiegati per la loro sopravvivenza. La crisi della biblioteca è la crisi della carta, e, in maniera più vasta, la crisi di un intero sistema di catalogazione e divulgazione del sapere e dell'intrattenimento la cui identità un tempo combaciava totalmente nell'oggetto libro.
In ''Tu sei il male'' l'avevamo conosciuto nella Roma degli anni Ottanta e Duemila, ora il commissario Michele Balistreri torna con ''Alle radici del male'', secondo episodio della trilogia di gialli incentrata sul suo personaggio, dove lo ritroviamo nella Libia del 1958. Questa settimana a Milano si è tenuta la presentazione del libro, in compagnia dell'autore Roberto Costantini e del giornalista Antonio D'Orrico...
''Questo libro ha rappresentato un evento che ho vissuto con molto entusiasmo: capita raramente di pubblicarne così.'' Sono parole di Lorenzo Fazio, direttore editoriale di Chiarelettere, e il libro in questione è ''Sua Santità'' di Gianluigi Nuzzi, vero e proprio caso editoriale dell'anno. Nuzzi e Fazio ne hanno parlato al pubblico di Bookcity venerdì sera al Castello Sforzesco...
''Trasformando la realtà in una storia riesco a vederla da punti di vista diversi e a comprenderla'': è questo, per David Grossman, il senso del suo cammino di scrittura. L'autore ha incontrato il pubblico di Bookcity al Teatro Elfo Puccini di Milano: in questa occasione ha parlato del suo ultimo libro, ''Caduto fuori dal tempo'', e della necessità, di fronte alla tragedia, di trovare le parole per esprimerla...
La conoscenza deve essere intesa come dono che esprime il valore della relazione tra le persone, fondato sul principio della reciprocità e sostenuta dal gesto della gratuità, nella vita quotidiana così come nel mondo delle aziende. E' quanto sostiene Guido Zaccarelli nel suo ultimo libro ''La Conoscenza Condivisa'', edito da Franco Angeli...
L'Italia dispone di una ricchezza privata che è quasi cinque volte il debito pubblico, ma è nelle mani di una ristretta minoranza ed è spesso nascosta. È quanto emerge da ''Ricchi e poveri'', il nuovo libro-inchiesta di Nunzia Penelope - già autrice di ''Soldi rubati'' - in cui la giornalista analizza con estrema precisione, dati alla mano, il problema della disuguaglianza nel nostro Paese...