Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

17 Aprile 2019

''I libri non muoiono mai'' disse una volta Franklin Delano Roosevelt. È proprio vero. Soprattutto se a farli rivivere ci pensa la grande Hollywood...

17 Aprile 2019

Nato a Roma nel 2008, il Festival della Letteratura di Viaggio giunge quest'anno alla sua quinta edizione. Quattro giorni dedicati al racconto del mondo attraverso diverse forme di narrazione del viaggio, di luoghi e culture...

17 Aprile 2019

INDAGINE SULLA LINGUA ITALIANA - Invasione di termini stranieri, impoverimento dei vocaboli, confusione nell'uso dei vari registri linguistici. Secondo 6 esperti su 10, la lingua italiana rischia oggi di perdere la sua purezza e la propria identità, faticosamente conquistata nel corso degli anni. La globalizzazione (38%) e l'uso sempre più diffuso dei new media (26%) sono i principali responsabili di questo processo...

17 Aprile 2019

''Giallo e Storia''. Questo il tema della V edizione di ''Grado Giallo'' 2012, il festival letterario dedicato al genere giallo-noir in programma da venerdì 5 a domenica 7 ottobre, sull'Isola di Grado (Go)...

17 Aprile 2019

''Non sono io che scelgo i libri. Sono loro che hanno scelto me''. L'artista e scultore canadese Guy Laramée parla del suo rapporto con i libri. Quei libri a lui tanto cari che sono divenuti protagonisti della sua arte. Ma Laramée mette in guardia i lettori: ''Non promuovo la lettura di tutto ciò in cui ci si imbatte, anche se qualsiasi lettura è probabilmente meglio che ascoltare la Tv''...

17 Aprile 2019

Un weekend di incontri, dibattiti, spettacoli e proiezioni, con grandi ospiti da tutto il mondo che si confrontano su ''La crisi come opportunità di cambiamento''. Questo il tema della sesta edizione di Internazionale a Ferrara, il festival di giornalismo organizzato dal settimanale Internazionale, che si terrà dal 5 al 7 ottobre...

17 Aprile 2019

DAL NOSTRO INVIATO A FERRARA - Al Festival Internazionale di Ferrara, uno degli incontri più attesi è stato 'Giù le mani dalla rete!' cui hanno partecipato, con la moderazione di Carlo Formenti, Mitchell Baker - presidente di Mozilla e sviluppatrice di app open source - e Geert Lovink, ricercatore olandese membro della Adilkno foundation, una libera associazione di intellettuali legati dall'interesse per i mezzi d'informazione...

17 Aprile 2019

DAL NOSTRO INVIATO A FERRARA - Come è cambiata l'informazione negli ultimi anni? Che ruolo rivestono i social media in ambito giornalistico? Di questo si è dibattuto ieri, nel primo giorno di Internazionale, durante l'incontro ''Me l'ha detto l'uccellino. Come Twitter e i social media hanno cambiato il giornalismo''...

17 Aprile 2019

DAL NOSTRO INVIATO A FERRARA - Tra circa un mese negli Stati Uniti si andrà al voto, e fino ad oggi tra la popolazione americana ci sono molte incertezze. Questo è emerso al Festival di Internazionale, nel corso dell'incontro ''Trenta giorni per un presidente - L'America alla vigilia delle elezioni''...

17 Aprile 2019

DAL NOSTRO INVIATO A FERRARA - Le problematiche della comunicazione nei giorni nostri. Su questo tema durante il Festival di Internazionale hanno dibattuto Alan Rusbridger, direttore del quotidiano britannico The Guardian, David Carr, media columist del New York Times ed esperto di comunicazione, nel corso dell'incontro ''Fermate le rotative! La crisi della stampa e il futuro dei giornali''...