Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

17 Aprile 2019

In qualsiasi campo, materia o settore, l'Italia compare corredata di un altro scomodo soggetto: la crisi. A 'più libri più liberi',nell'incontro a cura dell'Associazione italiana editori, il responsabile Giovanni Peresson ha chiesto: 'quali sono le iniziative nuove da adottare nel settore editoriale per questi tempi duri?'

17 Aprile 2019

“Un esempio in Europa per la promozione del libro e della lettura”. Piotr Marciszuk, Presidente della Federazione degli Editori Europei, ha scritto al primo Ministro Enrico Letta dopo aver appreso dal presidente di AIE Marco Polillo della detrazione fiscale del 19% per l’acquisto di libri...

17 Aprile 2019

Che si tratti di libri per bambino o libri d'arte, l'obiettivo è proporre un prodotto d'eccellenza, sia nei contenuti che nella veste grafica: così Laura Panini sintetizza lo spirito di un progetto editoriale dalle molte anime. In questa intervista la presidente di Franco Cosimo Panini Editore ci racconta la storia della casa editrice...

17 Aprile 2019

Thriller stranieri, spy story e indagini di “casa nostra” sono protagonisti di questa prima parte di 2014 all’interno dell’offerta Longanesi in libreria. Ecco di seguito le principali novità per i prossimi mesi...

17 Aprile 2019

Puntare su una politica editoriale coraggiosa, basata sulla ricerca di testi che non rispondano necessariamente ai criteri “commerciali” standard, ad un gusto per il semplice e l’immediato. E’ questa la caratteristica principale di Gilgamesh Edizioni...

17 Aprile 2019

Gli editori italiani approdano per la prima volta in Turchia: la missione coinvolgerà il 20 e 21 febbraio una decina di case editrici italiane pronte a cogliere nuove opportunità e a conoscere meglio la realtà turca...

17 Aprile 2019

SPECIALE 8 MARZO – Le donne non sono necessariamente più in gamba, ma la loro presenza all'interno delle case editrici, il fatto che mettano in campo qualità diverse che dialogano con quelle degli uomini, aiuta a far crescere e rinnovare l'editoria. Ad affermarlo è Claudia Tarolo, editrice di Marcos y Marcos...

17 Aprile 2019

Offerta cartacea e digitale devono convivere, in quanto assolvono esigenze diverse dei lettori e hanno pari dignità di esistere. Parola di Stefano Mauri...

17 Aprile 2019

Cercare autori e opere di valore e renderle accessibili ai lettori per riportare nel digitale tutta la cura che la buona editoria ha nel cartaceo, sfruttandone le possibilità e sfidandone i limiti. E’ questa la missione di Emuse...

17 Aprile 2019

Concentrarsi davvero sulla promozione del libro e della lettura, trovare risorse adeguate, rafforzare il Centro per il libro e la lettura: sono queste le priorità indicate dal presidente dell’Associazione Italiana Editori Marco Polillo