Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
E’ importante ricordare Paolo Borsellino in quanto, come Giovanni Falcone, non solo ha rappresentato, ma rappresenta tuttora la Sicilia pulita e la magistratura indipendente...
E’ morto all’età di 93 anni Mario Valeri Manera, il fondatore del premio letterario Campiello, ex vicepresidente della Confindustria, presidente per 25 anni dell’Associazione industriali di Venezia. Era nato a Genova nel 1921...
Non si trattava di un vero manoscritto di Gacomo Leopardi, ma di un calco dell' 'Infinito' del celebre scrittore. Il manoscrittomesso all'asta come terzo autografo della lirica più famosa di Leopardi...
A dieci anni dalla scomparsa, Corriere della Sera presenta l’opera completa di Tiziano Terzani raccolta nella collana “Tiziano Terzani, cronache di una vita”, la testimonianza di un indimenticabile giornalista e scrittore...
La più grande invasione anfibia della storia. Oggi, 4 giugno 2014, si celebra il settantesimo anniversario dello sbarco in Normandia, punto di svolta per le sorti della seconda guerra mondiale in Europa occidentale...
Supermercati e saloni di bellezza, librerie e biblioteche, festival letterari e grandi fiere, scuole e associazioni culturali, strutture carcerarie, strade, parchi… Il Maggio dei Libri si è concluso sabato 31 maggio...
Da ieri è finalmente arrivato il caldo estivo che aspettavamo da tanto. Brevi trasferte al lago, piscine piene, bottiglietta d’acqua sempre a portata di mano. Insomma, ogni metodo è buono per sopportare gli oltre trenta gradi...
Al via il tradizionale tour letterario con gli autori della 52^ edizione del Premio Campiello. A partire da Venezia il 24 giugno e per tutto il mese di luglio, i finalisti della 52^ edizione presenteranno le loro opere in dodici città italiane...
La copertina è il biglietto da visita di un libro ed è ciò che più spesso attira il lettore e lo spinge a prodursi in acquisti letterari. Proprio per questo motivo le copertine dei libri dovrebbero essere il più possibile attinenti a ciò che il libro contiene davvero...
“Un testo in elegante e acrobatico equilibrio tra finzione e saggio”. Con questa motivazione la giuria ha deciso di assegnare il Premio Italo Calvino a ‘’L’Amalassunta’’ di Pier Franco Brandimarte...