Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

6 Febbraio 2020

Il nuovo libro del celebre giornalista e scrittore è un invito agli adolescenti a non vivere con gli occhi bassi sul telefonino, a non rifiutare il dialogo con i genitori

6 Febbraio 2020

Lettori si nasce. A volte lo si diventa, con gli anni. L’importante è avvicinare i bambini, sin dalla più tenera età, al magico mondo dei libri

6 Febbraio 2020

Vi portavano in libreria da piccoli e vi hanno sempre consigliato libri fantastici adatti ai momenti della vostra adolescenza. Se amate leggere, parte del merito va anche i vostri genitori...

6 Febbraio 2020

Sfruttare gli sconti della Grande Distribuzione Organizzata, esplorare i diversi mercatini delll'usato, ricercare le offerte presenti sulle varie piattaforme online. Sono solo alcuni dei mezzi a disposizione delle famiglie italiane per raggirare la questione "Caro Libri" secondo Daniele Grassucci.

6 Febbraio 2020

Tutti noi abbiamo sentito queste storie: ci sono dei bambini che non riescono a dormire fino a che non gli avrete letto per la 176esima volta il suo libro preferito. Alcuni di loro conoscono talmente bene ogni dettaglio della storia che, se solo oserete saltare una frase...

6 Febbraio 2020

È risaputo come la lettura fin dalla tenera età sia di grande beneficio per l’apprendimento del bambino. Sul suo blog lo psicologo Luca Mazzucchelli descrive come i benedici della lettura...

5 Febbraio 2020

Alla vista desolante dei libri abbandonati sul marciapiede, i giovanissimi alunni della scuola materna Guicciardi di Milano si sono ribellati, portando in salvo i volumi destinati al macero

4 Febbraio 2020

Vi ricordate la piccola libreria inaugurata il dicembre scorso in un borgo di appena 300 abitanti? Per motivi ancora misteriosi, un incendio è divampato nella notte fra il 29 e il 30 gennaio, distruggendo centinaia di libri...

4 Febbraio 2020

E' morto a Cambridge a 90 anni George Steiner, critico letterario, saggista e docente

3 Febbraio 2020

L'Assessore alla Cultura di Milano Filippo Del Corno racconta l'impegno dell'amministrazione comunale nel democratizzare l'accesso alla cultura