Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
''Un appuntamento internazionale fondamentale che offre la possibilità di riflettere sulle potenzialità e i cambiamenti che il digitale comporterà nel settore dell'editoria'' così Anselmo Roveda, giornalista e scrittore, ci spiega l'importanza della Bologna Children's Book Fair...
0,1 libri nuovi per studente e una spesa annua destinata all'acquisto di libri di circa 0,68 euro per alunno: è questa oggi la disponibilità delle biblioteche scolastiche in Italia. È quanto emerge dalla nuova indagine ''Il buco nero delle biblioteche scolastiche'' a cura dell'Ufficio studi dell'AIE. Numeri troppo esigui, discussi oggi alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna...
Ha inaugurato ieri nella SALA CONSIGLIO della BANCA CESARE PONTI di Milano, in piazza Duomo 19, la 61sima edizione del Premio Bancarella, con la presentazione dei sei libri vincitori del Premio selezione 2013...
Il settore dell'editoria per ragazzi può uscire più rapidamente dalla crisi puntando su una sempre maggiore differenziazione della sua produzione. Ad affermarlo è Antonio Monaco, responsabile del Gruppo Editori per Ragazzi dell'AIE ed editore di Sonda, in questi giorni ospite e protagonista alla Fiera del libro per ragazzi di Bologna...
Basta con fenomeni, trilogie e saghe. Oggi all’interno del panorama editoriale per ragazzi sono protagonisti la narrativa di qualità ed i romanzi di formazione. E’ quanto emerge dalla scelta dei finalisti della trentaduesima edizione del Premio Andersen 2013...
Einaudi ha lanciato questa settimana i ''Quanti'', una nuova collana-traccia esclusivamente digitale. I primi titoli sono disponibili in rete a partire dal 20 marzo al prezzo di 1,99 euro, e ogni mese ci saranno almeno due novità...
Scrivere la biografia di uno scrittore potrebbe sembrare un'impresa facile, ma non lo è per Omar, il protagonista di questo bel romanzo di Cameron...
Nella classifica settimanale degli ebook commercializzati da Amazon più venduti dal prevale ancora il genere della narrativa. Si aggiudica il primo posto del podio J. K. Rowling con “Il seggio vacante”, seguito da Yrsa Siguardardottir con “Mi ricordo di te”. Terzo posto occupato da Philip Roth con “Nemesi”, l’opera realizzata dall’autore statunitense prima di decidere di ritirarsi dall’attività di scrittore...
È la Giornata Mondiale della Poesia il tema dominante della pagine culturali dei quotidiani di oggi. La Stampa dedica una pagina a ''La poesia 2.0'', a firma di Mario Baudino, in cui il giornalista affronta la questione di cosa significhi essere poeta e fare poesia nell'epoca di Internet...
Nel primo giorno di primavera e nell'anniversario della nascita di Alda Merini (nonché Giornata Mondiale della Poesia) è stato pubblicato Alda nel cuore, l'ebook gratuito...