Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

20 Marzo 2020

Il 21 dicembre 2012 è ormai arrivato e sul mondo, o meglio, sul Porcomondo incombe la terribile profezia dei Mayal – che dei Maya sono lontani parenti. Come andrà a finire? Ce lo raccontano ''Le cronache del Porcomondo. I Mayali dell'ApoRcalisse'', nuova avventura a fumetti del cinghiale Zannablù che si trova – come noi? – alle prese con l'imminente catastrofe. Al termine dell'articolo, le prime pagine del fumetto in anteprima..

20 Marzo 2020

''Un libraio non è solo un venditore di libri, ma un vero e proprio operatore culturale che propone servizi utili alla cittadinanza e che si pone a cavallo tra gli enti, il territorio e la clientela. In alternativa a questa condizione, le librerie non hanno senso di esistere diversamente''. E' quanto affermato da Genni Ceresani, titolare dal 2009 di Zazie...

20 Marzo 2020

Ricorre oggi il bicentenario della prima pubblicazione delle fiabe dei Grimm, avvenuta il 20 dicembre 1812. Per celebrare l'occasione la casa editrice Donzelli ha recentemente lanciato in libreria ''Principessa Pel di topo'', preziosa edizione illustrata che riscopre 42 fiabe della tradizione popolare tedesca raccolte dai fratelli Jakob e Wilhelm duecento anni fa, alcune delle quali rimaste sconosciute da noi...

20 Marzo 2020

In un anno segnato dall'ormai stranota trilogia porno-erotica di E.L. James, sembra - purtroppo - inevitabile che anche il Natale sia sfumato di rosso. Nelle ultime settimane, in occasione delle strenne, sono arrivati in libreria diversi surrogati, in tutte le varianti possibili, della fortunata opera della scrittrice-casalinga inglese...

20 Marzo 2020

Per Natale IBS.it porta sul mercato due nuovi device: i dispositivi Touch (PB622) e Basic (PB613). Si allarga così la famiglia degli ereader Leggo IBS, realizzati in collaborazione con PocketBook, società tedesco-ucraina tra i maggiori produttori di lettori ebook nel mondo...

20 Marzo 2020

Natale tra i libri. Parlando di libri. Cominciando con “Il ragazzo che leggeva Verne” di Almudena Grandes (edito da Guanda). Protagonista è Nino, un bambino che scopre il mondo attraverso i romanzi d’avventura e poi, da adolescente, si allontana dalla strada del padre, guardia civil negli anni del regime franchista e costruisce una sua strada di battaglia antifascista, conoscendo carcere e dolore, fatica di vivere e felicità per il ritrovamento della libertà...

20 Marzo 2020

Al via le preiscrizioni alla quarta edizione di IoScrittore, il concorso letterario online che pubblica gli inediti di aspiranti scrittori, esordienti della rete. Come nelle scorse edizioni, i concorrenti sono contemporaneamente partecipanti e giudici poiché, dopo aver postato la propria opera, saranno chiamati a valutare quelle degli altri...

20 Marzo 2020

Il filo conduttore della storia è un'indagine: la scena iniziale ci presenta il protagonista con la pistola in mano e la tempia sfondata da una pallottola. Ma non è morto, Giorgio Sala: non può parlare ma non ha perso la capacità di pensiero, e mentalmente inizia a ricostruire l'accaduto. In ''Non si può morire la notte di Natale'' Enrico Ruggeri ci conduce così attraverso un avvincente racconto giallo. Al termine dell'articolo, un estratto in anteprima del libro...

20 Marzo 2020

Quattro autori spagnoli nella top five dei libri di narrativa più venduti questa settimana in Spagna secondo la rivista settimanale El Cultural: Arturo Pérez-Reverte si piazza primo con il suo nuovo libro, ''El tango de la Guardia Vieja'', terzo Lorenzo Silva con ''La marca del meridiano'', vincitore del Premio Planeta 2012. E.L. James, unica straniera, riesce a guadagnarsi una posizione tra i primi cinque...

20 Marzo 2020

Una linea editoriale che si propone di far conoscere anche in Italia la grande letteratura nordica: questo è il progetto portato avanti da Iperborea, come ci spiega l'editore Emilia Lodigiani, che ha dato il via all'0attività della casa editrice nel 1987 spinta dalla sua passione per gli autori dei Paesi scandinavi, cui si sono aggiunti in un secondo momento anche Belgio, Olanda ed Estonia...