Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

20 Marzo 2020

È Fabio Genovesi il vincitore della seconda edizione del Premio Strega Giovani, un’iniziativa promossa dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Strega Alberti Spa con il sostegno di Roma Capitale...

20 Marzo 2020

In quattro giorni la 17° edizione di Andersen Festival, promosso dal Comune di Sestri Levante e a cura di Artificio 23, con la direzione artistica di Leonardo Pischedda ha totalizzato 75.000 presenze...

20 Marzo 2020

La febbre del sabato sera a Ragusa sono i libri. È incredibile il movimento che si registra ancora, dopo il boom della prima giornata, nella seconda di “A Tutto Volume”. E oggi, domenica 8 giugno 2014, gran finale nella magia di Ibla...

20 Marzo 2020

È stata una giornata da record la prima di “A Tutto Volume” a Ragusa. Dal via alle 18.30 di venerdì 6 giugno 2014 fino a molto dopo la mezzanotte, la folla straripa con gli scrittori...

20 Marzo 2020

Il migliore regalo per un lettore appassionato? Una domanda che sembra avere una risposta molto semplice e logica – un libro. E invece vi diamo una soluzione alternativa! ...

20 Marzo 2020

Una fiera dell'editoria indipendente, un festival letterario tra musica, incontri, dibattiti e reading. Dal 6 all' 8 giugno alla Galleria d’arte Moderna (via Sant'Anna 21) torna ''Una marina di libri''...

20 Marzo 2020

In che modo è cambiata l’editoria cartacea con l’avvento del digitale? Qual è il peso della distribuzione nell’influenzare le vendite? Dal 5 al 7 giugno torna Una Marina di libri...

20 Marzo 2020

Avete mai analizzato il vostro modo di leggere? Ovvero: vi siete mai chiesti cosa vi spinge a leggere tutto d'un fiato un libro oppure ad abbandonarne un altro solo dopo poche pagine?...

20 Marzo 2020

Mancano davvero pochi giorni e gli appassionati di libri e letture potranno finalmente entrare nel vivo del premio letterario più importante d'Italia: il Premio Strega...

20 Marzo 2020

“Il cibo non si butta, perché è frutto del lavoro dell’uomo e dello sforzo generoso della terra. Sprecarlo è un sacrilegio.” Inizia così l’intervento della scrittrice Susanna Tamaro sul Corriere della Sera di oggi sull’importanza nelle scuole di imparare il valore del cibo...