Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
LA CRITICA QUOTIDIANA - Abbiamo spesso parlato dei benefici che i libri sono in grado di apportare ai lettori che si trovino a dover affrontare particolari difficoltà. Repubblica.it ha dedicato un articolo alla ''biblioterapia''...
l vero capitale dell’Italia è la cultura e la sua storia, capaci di diventare fonte di reddito e di ricchezza, non ancora opportunamente sfruttate. Parola di Vittorio Macioce, capo redattore de Il Giornale...
Dal 22 al 29 agosto torna il Festival delle Storie per far vivere la magia dei racconti di attori, scrittori, cantautori, filosofi, musicisti, giornalisti, scienziati, imprenditori, registi, sceneggiatori, artisti, intellettuali...
Un casa editrice con spunti innovativi non tanto nel catalogo quanto nel modo di operare. Così Cristiano Sabbatini, uno dei soci fondatori, ci presenta Bel-Ami Edizioni, di cui lui è anche amministratore unico...
L'idea che i maschietti siano lettori meno entusiasti delle coetanee femmine è molto diffusa. I dati lo confermano: il 40% dei ragazzi sono “lettori riluttanti” a scuola e le università americane ammettono più ragazze (il 57%) che ragazzi. Ma non si tratta di un problema legato alla maggiore o minore intelligenza. Semplicemente, i maschi sono meno motivati a leggere rispetto alle coetanee...
Dagli oroscopi alle ricette, dalla satira alle favole, passando per la vendita di opere d'arte e le ingiurie. A Bologna dall'8 al 10 novembre torna Scriba Festival...
LA CRITICA QUOTIDIANA – Sulle pagine della Stampa Marco Zatterin descrive il desolante scenario che emerge dell'Italia dal sondaggio Eurobarometro, condotto a maggio tra i Paesi dell'Unione europea sul tema ''Accessi/partecipazione alla cultura''. I risultati, diffusi ieri dalla Commissione UE, sono commentati anche da Gianni Riotta...
Storie d'analisi di grandi e di bambini, che raccontano attraverso il metodo del ''gioco della sabbia'' quello che neppure le parole riescono a dire: di questo si parla nel nuovo libro della psicanalista Lella Ravasi Bellocchio, ''Come un pietra leggera''...
Che ci crediate o meno, c’è chi del dare consigli agli altri ha fatto una vera e propria professione. E’ il caso di Michael Hyatt, che sfruttando la propria esperienza e la consulenza di alcuni professionisti del settore, propone un audio-corso di 21 lezioni per imparare come si pubblica un best-seller, oppure del Dottor Joe Vitale...
Volete sapere come scrivere, tecnicamente parlando, un best-seller? Cosa fare e cosa non fare perché la storia che vi frulla in testa da tempo si traduca sulla carta in qualcosa di pregio? Ebbene, Cliff Pickover, autore di successo, ha pubblicato un articolo di consigli pensato proprio per scrittori in erba...