Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

22 Marzo 2020

Ogni amante della lettura che si rispetti, possiede una collezione di libri interminabile. Se la maggior parte sono disposti all’interno della propria libreria di casa, i restanti volumi spesso sono sparsi in qualsiasi stanza o mobile della propria abitazione...

22 Marzo 2020

Il Maggio dei Libri è partito con slancio ieri, 23 aprile - Giornata mondiale UNESCO del libro e giornata clou di #ioleggoperché, l’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Editori - e proseguirà con numerose iniziative in tutta Italia fino al 31 maggio...

22 Marzo 2020

Scatenare la passione per i libri usando la voce, coinvolgendo i ragazzi con delle Giornate-Gioco nelle Scuole. Oggi, Giornata Mondiale del Libro, entra nel vivo #BookSound, il progetto di promozione della cultura della lettura...

22 Marzo 2020

Domani 23 aprile si celebra in più di 100 Paesi la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore, istituita nel 1996 dall'UNESCO e festeggiata con iniziative, eventi e progetti volti a promuovere la lettura

22 Marzo 2020

Non c'è giornata migliore di questa per dedicarvi al libro che avete sul comodino, al vostro autore preferito o alla poesia che non leggete da tempo. Perché oggi è la giornata internazionale dedicata proprio al libro...

22 Marzo 2020

30.000 Messaggeri “pronti a tutto”, decisi a trasmettere il piacere della lettura a chi non legge o legge poco, hanno invaso piazze, treni, università, scuole, librerie, biblioteche, mobilitando migliaia di persone in una grande festa della lettura nel corso di #ioleggoperché...

22 Marzo 2020

Appassionati di libri e lettura, domani è la vostra festa. Il il 23 aprile, data della morte di William Shakespeare, Miguel de Cervantes e Garcilaso de la Vega, si celebra la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore. L'iniziativa patrocinata dall'UNESCO...

22 Marzo 2020

Fare un'iniziativa sulla lettura che fosse rivolta ai non lettori, diversa dalle attività che si svolgono attorno al libro, dai saloni ai festival, dalle campagne sconto alle pubblicità, incentrate su chi ha già scoperto il piacere di leggere libri. Nasce così #ioleggoperché...

22 Marzo 2020

Una web serie dedicata ad una delle figure preferite dagli amanti della lettura: il libraio. Online su Corriere.it da giovedì 23 aprile, in concomitanza con la giornata mondiale del libro e della grande iniziativa nazionale #Ioleggoperché, 'Patologia: libraio'...

22 Marzo 2020

Libreriamo oggi compie 3 anni. Di seguito, ecco gli auguri da parte di alcuni degli autori e scrittori che abbiamo avuto modo di conoscere e di intervistare in questi 3 anni...