Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Sulle letture assegnate per le vacanze ai ragazzi non c'è coordinazione tra le scuole e le biblioteche, che spesso non sono in grado di fornire velocemente agli studenti quei libri che dovrebbero leggere come compito per l'estate. Perché? Rita Meade, bibliotecaria presso una biblioteca pubblica di Brooklyn, a New York, spiega quali sono le ragioni di questo deficit...
La top five degli ebook più scaricati distribuiti dalla piattaforma Medialibrary relativa alle ultime due settimane vede saldo in prima posizione, ormai da molti mesi, ''Fai bei sogni'' il romanzo autobiografico firmato da Massimo Gramellini...
Dalle pagine di Repubblica, Ettore Livini presenta la storia di Stephen Hawking, scienziato, matematico, fisico e cosmologo, il quale, affetto da una grave forma di distrofia muscolare, si è trovato a lottare tra la vita e la morte...
C’è un rimescolamento generale nella top ten dei libri più venduti questa settimana. Joë Dicker con il suo ''La verità sul caso Harry Quebert'' si piazza secondo, guadagnando una posizione rispetto a settimana scorsa, mentre torna sul podio Andrea Camilleri...
Agosto è alle porte e con lui anche le vacanze. In attesa del gradito riposo, ecco le novità estive proposte da Ponte alle Grazie...
Sono trascorsi sette anni dal tragico epilogo dal caso del ''Suggeritore'' e l'Agente Mila Vasquez porta ancora su di sé i segni delle ferite che le sono state inferte...
Se coltivate il sogno di veder uscire un vostro libro e state accarezzando l'ipotesi del self-publishing, è senza dubbio da lei che dovete imparare, Anna Premoli. Così ha visto la vita il suo libro, ''Ti prego lasciati odiare'', nato quasi per gioco e ora fresco di Premio Bancarella...
Il libro di Viviana Mazza, con illustrazioni di Paolo d'Altan, è il tentativo di appassionare i ragazzi a una storia che è loro vicina, che tanti genitori hanno già iniziato a raccontare ai loro figli: la ''Storia di Malala'', una ragazzina come loro che si batte con coraggio per il diritto all’istruzione suo e di tante altre ragazze...
n Italia si attuano scelte editoriali rivolte più al marketing che alla qualità, con una distribuzione delle opere squilibrata, a discapito delle piccole realtà. Il risultato? Deprimere i lettori forti ed allontanare quelli deboli. E’ questa l’opinione di Paola Ronco...
a Fondazione Il Campiello e il Comitato di Gestione del Premio, nella persona del suo Presidente Piero Luxardo, esprimono profondo cordoglio per la morte di Ugo Riccarelli, scrittore tra i più originali e profondi della narrativa italiana contemporanea...