Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Il 23 aprile si avvicina! Sta per tornare un appuntamento amatissimo dai lettori: la "Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore"! È l'occasione perfetta per regalare libri e quindi ecco i cinque consigli per un regalo perfetto! 1) Scegliete un libro che segua i gusti del destinatario e magari che avete letto anche voi. In genere è meglio regalare un libro che abbiamo letto ma può capitare che i gusti letterari siano troppo diversi e che non abbiamo letto un libro che di sicuro piacerebbe al destinatario del regalo. Se invece non conoscete i suoi gusti o avete dei Read more...
Siete amanti della lettura? Leggete più di un libro al mese? Allora il posto giusto per voi è in un gruppo di lettura! Perché partecipare a un gruppo di lettura? Ecco i 6 motivi che mi hanno portata a partecipare a un gruppo di lettura: 1) È un modo per conoscere libri di cui non avevamo mai sentito parlare. Capita, quando si sceglie un argomento per la successiva lettura o direttamente un libro da leggere, che vengano fuori testi di cui non conoscevamo neanche l'esistenza. Anche se il titolo nominato non sarà la prossima lettura del gruppo, possiamo sempre prendere Read more...
In estate, d'inverno, in aereo o sul divano di casa, un buon lettore ha sempre bisogno di sei oggetti durante la lettura. Quali? Scopriamolo insieme! Una matita Serve per sottolineare le frasi più belle, i paragrafi che più ci hanno colpiti. E, magari, per fare qualche annotazione a margine. Una gomma per cancellare Per cancellare righe di sottolineatura ondulate o storte, oppure per modificare quello che abbiamo annotato. Un evidenziatore Un evidenziatore sottolineerà quelle frasi che per noi sono come poesia, quelle che ci sono rimaste nel cuore, quelle che abbiamo subito imparato a memoria. Insomma, quelle Read more...
Come decorare l'albero di Natale? Ci sono palline storiche appartenute ai nonni, piccoli giocattoli di quando eravamo bambini che i genitori hanno sistemato sull'albero oppure lunghi festoni natalizi d'oro e d'argento. Plastica, vetro o stoffa: l'albero di Natale vanta decorazioni di ogni genere. E poi le luci colorate che affascinano grandi e piccini! Ogni anno prendiamo le stesse decorazioni o magari ne cerchiamo di nuove per dare al nostro albero un aspetto più allegro o elegante. Quest'anno però vi propongo qualche idea da mettere sull'albero ma anche sotto l'albero, a scopo decorativo e non solo. Possiamo decorare la base Read more...
Mi presto il tuo libro? È la domanda più temuta da ogni lettore. Di solito i lettori sono gelosi dei propri libri e poi, si sa, se presti un libro, rischi che si offenda e non torni più... Raramente si può fare un'eccezione, cedendo per un breve (molto breve) periodo un caro amico di carta e inchiostro a una persona fidata. Ma è proprio una rara eccezione... Solitamente il lettore non presta e propri libri. Anche se purtroppo ci può capitare di ricevere una richiesta di prestito magari proprio da qualcuno a cui non cederemmo mai i nostri tesori di Read more...
Per il nuovo anno mi è venuta un’ispirazione: scrivere un diario di lettura! Un’attività interessante che servirà a tenere sempre presente un libro, anche anni dopo averlo letto. Ecco come dovrebbe essere secondo me il diario di lettura perfetto e come realizzarlo. Scegliete un quaderno a righe o con le pagine bianche, magari uno di quelli con la copertina rigida e il segnalibro incorporato. Scegliete un colore a tinta unita oppure una fantasia che vi mettano buonumore e allegria, così sarete più tentati di prenderlo e scriverci dentro! Disegnate su un foglio bianco la scritta “Diario di lettura di...” Read more...
Lavoro, scuola, casa, palestra e mille altri impegni quotidiani sembrano esistere apposta per impedirci di leggere. Ma il vero lettore non si scoraggia davanti a niente e sfrutta ogni momento della giornata per portare avanti le proprie letture, curioso di conoscere la storia di carta e inchiostro che ha scelto in quel momento. Ecco dunque dieci ritagli di tempo da sfruttare leggendo. A colazione Mentre il caffè, il latte o il tè sono sul fuoco; mentre li sorseggiamo, mordendo poi una fetta biscottata con la marmellata sopra o gustando qualche biscotto; mentre ci concediamo qualche minuto di calma prima Read more...
Criticati, odiati, amati o presi ad esempio. I giornalisti informano il pubblico facendo del loro meglio. A volte sbagliando e correggendosi di conseguenza. Ma spesso a loro vengono fatte domande che non vengono rivolte a chi fa altri mestieri, come se il loro lavoro venisse messo in dubbio, insieme alle loro competenze. Esistono almeno dieci domande che spesso vengono fatte ai giornalisti e che lì per lì fanno sorridere. Certo, a lungo andare potrebbero far perdere la pazienza, ma un professionista è tale anche perché sa controllarsi e capire la situazione. D’altra parte, questa è la dura vita del giornalista. Read more...
Cosa chiede un lettore per l’anno nuovo? Fondamentalmente chiede cinque semplici cose. Più tempo per leggere Tra lavoro, studio e impegni di vario genere, un lettore auspica sempre di avere più tempo da poter dedicare alla lettura. Libri interessanti Spesso cominciamo a leggere un libro per curiosità, perché abbiamo già letto qualcosa dello stesso autore, perché abbiamo letto recensioni positive di un libro o perché ce lo hanno consigliato. Ma non si può mai sapere prima se quel libro davvero ci piacerà. L'auspicio è dunque di scegliere il libro giusto, quello che ci lascerà qualcosa dentro. Libri Read more...
C'era questo signore che a tempo perso scriveva post su Facebook, la piattaforma del demonio per molti versi. Io incontrai per caso questo signore tramite la bacheca della sua compagna, Paola Barbato, nota scrittrice e sceneggiatrice di Dylan Dog. Il signor Bussola spesso scriveva stati degni di centinaia di condivisioni, ma riceveva solo alcuni sporadici like. Fino a che arriva il giorno in cui decide di usare la piattaforma del demonio per uno scopo davvero nobile, un appello a Fedez, un autografo per la figlia Virginia, per non deluderla, per stupirla e per essere il più meraviglioso dei papà, quello Read more...