Libri

Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.

11 Aprile 2020

L’esordio della scrittrice palermitana prende nuova vita. La storia, firmata dall’autrice e da Massimo Fenati, si arricchirà di nuove scene non presenti nel romanzo. Sarà uno dei regali più graditi per questo Natale si per gli appassionati della Hornby e non solo. Tutti  potranno scoprire questa nuova rivisitazione per quello che è, ormai, un classico della letteratura contemporanea italiana.   La Mennulara diventa un graphic novel, l’annuncio c’era già stato a settembre ma in questi giorni a Lucca Comics & Games (dove sono inviata speciale per Libreriamo), ho avuto la conferma dell’uscita: 8 novembre 2018. Il graphic novel, firmato dalla Read more...

11 Aprile 2020

Carvalho. Tatuaggio di Hernán Migoya e Bartolomé Seguí è l’adattamento del romanzo omonimo di Manuel Vázquez Montalbán ed è  anche una delle novità più importanti di Tunué per questo Lucca Comics 2018. Sono sicura che un Montalbán così non l’avete mai letto.   Carvalho. Tatuaggio di Hernán Migoya e Bartolomé Seguí tratto dal romanzo omonimo di Manuel Vázquez Montalbán, è una delle novità più interessanti che Tunué ha portato a Lucca Comics 2018. Scopriamo insieme il libro, gli autori del primo graphic novel tratto dalle opere di Montalbán.   Carvalho. Tatuaggio, il libro Tunué per questa edizione di Lucca Comics 2018 Read more...

11 Aprile 2020

2Nina che disagio è l'esordio di Ilaria Palleschi, una storia di formazione pubblicata da Bao Publishing, novità assoluta per questa edizione 2018 di Lucca Comics. Nina e il suo alter ego sono le protagoniste di un graphic novel che ci racconta una storia di crescita, dal carattere universale.   E se qualcuno affrontasse le difficoltà al posto nostro? Non sarebbe magnifico? E sì sarebbe davvero un sogno!! Se un nostro alter ego avesse tutte le qualità che a noi mancano e la forza di affrontare le nostre paure. Sarebbe davvero tutto molto, molto più semplice. Tutto questo è un po’ Read more...

11 Aprile 2020

  MILANO - Ieri, su Rai Uno, è andata in onda la prima puntata della serie L’amica geniale prodotta dalla Rai e dalla HBO. Una puntata evento che molti di voi, so, aspettavano con ansia. Questo sarà il mio personalissimo commento alla prima puntata e vi avverto ci saranno diversi spoiler, quindi prestate la massima attenzione se non volete rovinarvi l’appetito.   Succede poche volte ai libri italiani di diventare dei casi letterari tali da superare i confini nazionale ed arrivare proprio lì, dove non si può neanche immaginare. Succede a L’amica geniale e alla sua misteriosa autrice di vendere più Read more...

11 Aprile 2020

Beccogiallo Editore racconta la vita intensa di Charlotte, Emily e Anne, il libro è arrivato in libreria lo scorso 31 ottobre ma potrai trovarlo in questi intensi giorni di Lucca Comics 2018.   Le sorelle Bronte, la biografia illustrata curata da Manuela Santoni per Beccogiallo Editore è già arrivata in libreria il 31 ottobre ed è una delle novità che la casa editrice propone per questa edizione 2018 di Lucca Comics. Scopriamo di più sul libro, le sorelle Bronte e l’autrice Manuela Santoni.   Il libro Se c’è una cosa che quelli di Beccogiallo Editore sanno fare davvero bene, sono le Read more...

11 Aprile 2020

Ecco alcune delle novità della collana Tipitondi di Tunué, presentate in anteprima in questi giorni di Lucca Comics 2018. i raccontano di ragazzi alle prese con missioni che li metteranno alla prova. Tutte storie che vengono dal profondo Nord, perfette da leggere sotto il piumone. Il calore della Neve di Christian Galli e Il fiore della Strega di Enrico Orlandi sono due delle tante novità della collana Tipitondi di Tunué, novità presentate in anteprima in questi giorni di Lucca Comics 2018. Due libri che per le ambientazioni nordiche, perfetti da leggere sotto il piumone. Il calore della neve di Christian Read more...

11 Aprile 2020

MILANO - È andata in onda ieri la seconda puntata de L’amica geniale, la serie evento basata sui romanzi bestseller di Elena Ferrante che la scorsa settimana ha raggiunto un incredibile record d’ascolti. Questo secondo appuntamento sarà stato all’altezza del primo? Come saranno state raccontate le vicende delle giovani protagoniste? L'adolescenza Sul libro fa fondamento la serie che lo segue sì ma aggiunge anche, colora, definisce i dettagli dei personaggi e delle atmosfere. In questa seconda puntata entrano nuovi personaggi, vengono caratterizzate e fornite molte più informazioni ma soprattutto vengono presentate le due nuove Lila e Lenù diventate adolescenti e alle prese con i Read more...

11 Aprile 2020

Ieri sera, con una dose di pubblicità imbarazzante, è in andata in onda la penultima puntata de L’amica Geniale. Una puntata importantissima per lo sviluppo futuro dei personaggi e lo svolgimento dei capitoli successivi.   MILANO - Ieri sera è andata in onda la terza e penultima puntata della serie L’amica geniale che tra pubblicità invasiva e edizioni straordinarie del tg (necessarie per i fatti gravissimi di Strasburgo) è finita alle 11.38, davvero troppo, troppo tardi. È stata una puntata fondamentale per l’intera vicenda perché per la prima volta vengono definiti nettamente i destini delle due protagoniste e c’è il primo, Read more...

11 Aprile 2020

Ieri è andata in onda l’ultima puntata della prima serie de L’amica geniale, si chiude così la prima stagione di uno dei più grandi successi televisivi di quest’anno. Ma non temete! Pare che nel 2019 andrà in onda la seconda stagione.   Ieri sera è andata in onda l’ultima puntata de L’amica geniale, la serie evento di questo 2018. Si chiude così questa prima stagione che tanto a lungo ci ha fatto discutere, ragionare e riflettere su quello che, è evidente a tutti, è un perfetto ritratto dell’Italia tra la fine degli anni ’50 e l’inizio degli anni ’60. Si Read more...

11 Aprile 2020

Nuova ordinanza da parte della Regione Lombardia. Librerie chiuse, quindi vendita libri e cancelleria solo in supermercati fino al 3 maggio