Sei qui: Home » Libri » 10 libri in cui un lettore vorrebbe vivere almeno un giorno

10 libri in cui un lettore vorrebbe vivere almeno un giorno

Vi abbiamo chiesto in quale libro vorreste vivere almeno per un giorno, ecco i 10 mondi letterari in cui vorreste essere catapultati immediatamente

MILANO – E’ il sogno di ogni lettore. Chiudere gli occhi e essere catapultato nel nella storia del libro che sta leggendo. Non importa se si tratta del pericoloso mondo de “Il Signore degli Anelli” o in quello incantato di “Alice nel Paese delle Meraviglie“, un amante della lettura farebbe di tutto per avere l’opportunità di vivere all’interno del suo libro preferito, per conoscere i personaggi, magari innamorarsene, ma anche per cambiare il corso della storia. Vi abbiamo chiesto in quale libro vorreste vivere per una giornata intera se ne aveste la possibilità, vediamo insieme quali mondi letterari si trasformerebbero nella vostre mete preferite.

FAI ANCHE IL TEST: ARRIVA IL TEST PER SCOPRIRE IN QUALE MONDO LETTERARIO DOVRESTI VIVERE 

.

1) “La casa degli spiritidi Isabel Allende

Isabel Allende in questo suo primo romanzo, riesce a descrivere degli eventi realmente accaduti della storia del primo ventennio del novecento in Cile. La storia è incentrata sulle vicende della famiglia Del Valle e della famiglia Trueba. Entrando in questo libro potreste essere spettatore delle delle tribolazioni passate da tutti i membri delle due famiglie. Storie e intrecci amorosi in cui potreste diventare protagonisti. Scommettiamo che ognuno di voi vorrebbe poi conoscere Clara. Chi non vorrebbe conoscere una ragazza che può parlare con lo spirito dei morti? Vi divertirete sicuramente.

.

2) “Il Maestro e Margheritadi Bulgakov Michail

La trama di questo libro è incentrata sulle persecuzioni politiche subite da uno scrittore e drammaturgo (definito il Maestro) da parte delle autorità sovietiche degli anni trenta, sul suo amore con Margherita Nikolaevna, e sul suo riscatto grazie a una visita del Diavolo nell’Unione Sovietica atea di quel tempo. A molti di voi piacerebbe essere catapultati in questo romanzo satirico sull’Unione Sovietica. Alle nostre lettrici piacerebbe poi partecipare in particolare al gran ballo di Voland, dove Margherita riuscirà a riabbracciare il suo Maestro.

.

3) “Persuasionedi Jane Austen

Vi riconfermate  grandi amanti di Jane Austen. Anne Elliot, la protagonista del romanzo, ha sbagliato: da giovanissima, appena diciannovenne, si è lasciata convincere dall’opposizione del padre, Sir Walter, e dalla “persuasione” di Lady Russell a rompere il fidanzamento col giovanissimo ufficiale di marina Frederick Wentworth, amatissimo ma non ricco. 8 anni dopo lo incontrerà nuovamente e avrà la sua seconda opportunità. Dite la verità, vorreste essere catapultate in questo mondo solo per avere anche voi una sola occasione per conquistare Wentworth!

.

4) “Harry Potter” di J.K. Rowling

Quasi scontata la presenza di Harry Potter in questa classifica. Un mondo magico in cui non solo vorresti vivere, ma in cui vorreste far vivere i vostri figli almeno per un giorno anche i vostri figli. Sarebbe bello essere catapultati ad Hogwarts per diversi motivi e e in primo luogo perché esplorando questo mondo si possono apprendere tante lezioni sull’amore, sull’amicizia e su molti altri valori come la lealtà. Certo, è un mondo anche pericoloso in cui rischiereste anche di perdere la vita. Fate attenzione!

.

5) “Orgoglio e Pregiudiziodi Jane Austen

Tra amori, thè in compagnia, balli, flirt della buona società, minuti e ridicoli incidenti della vita quotidiana, vi divertirete come non mai. In “Orgoglio e Pregiudizio” la storia delle cinque sorelle Bennet e dei loro conteggiatori, riesce a evocare, con tocchi sobri e precisi, l’intero, incantevole, penetrante quadro della provincia inglese alla fine del Settecento. Avrete la possibilità di vivere in un’epoca in cui molte donne avrebbero voluto vivere: sguardi maliziosi e lunghi corteggiamenti. (Leggi anche: 7 curiosità su “Orgoglio e Pregiudizio”)

.

6)Il Signore degli Anelli” di Tolkien

Un mondo pericoloso, ma allo stesso tempo affascinante. Ognuno di voi poi vorrà difendere la causa degli elfi o dei nani o perché no, difendere la nostra razza: quella umana. Qualcuno potrebbe anche sognare di stare dalla parte del Male. Una cosa è certa, dopo una giornata passata nel mondo creato da Tolkien abitato da Troll, maghi e orchi, niente vi farà più paura. (Fai il test: Quale personaggio del Signore degli Anelli sei?)

.

7)Alice nel Paese delle Meraviglie” di Lewis Carrol

Nel Paese delle Meraviglie non valgono le leggi della fisica, non valgono le leggi del buon senso. E’ proprio questo l’aspetto più bello, nel Paese delle Meraviglie non ci sono regole predefinite. Per un giorno in quel mondo ogni vostra fantasia potrà diventare realtà. Sicuramente questo è il mondo letterario più strano e pazzo in cui potreste capitare. (Leggi anche: “Alice nel Paese delle Meraviglie”, le frasi più belle)

.

8) “Cent’anni di solitudinedi García Márquez Gabriel

Per chi non la conoscesse, si tratta della storia centenaria della famiglia Buendia e della città di Macondo. In un intreccio di vicende favolose, secondo il disegno premonitorio tracciato nelle pergamene di un indovino, Melquiades, si compie il destino della città dal momento della sua fondazione alla sua momentanea e disordinata fortuna, quando i nordamericani vi impiantarono una piantagione di banane, fino alla sua rovina e definitiva decadenza. Vivere in un mondo già predestinato? Potrebbe essere una grandissima sfida per tutti noi, in un solo giorno riusciresti a cambiare un destino già scritto?

.

9) “Jane Eyre” di Charlotte Bronte

Jane Eyre è il capolavoro di Charlotte Brontë, l’affresco vivissimo di un’epoca e di una società, la storia di una proposta d’amore inaccettabile dal punto di vista della morale corrente ma che innesca il tormento della passione e la conseguente repressione. Potente figura femminile, l’eroina del romanzo, è un modello per molte ragazze ancora oggi.

.

10) “Il Giardino segreto” di Burnett Frances H.

Protagonista del Giardino segreto è la piccola Mary Lennox, una bambina di nove anni che, orfana di entrambi i genitori, viene affidata a uno zio, il nobile gobbo lord Archibald Craven che vive in un tetro castello sperduto nella brughiera. Qui Mary scopre che la natura malinconica dello zio è dovuta alla morte della moglie Lilias avvenuta nel loro giardino personale. A causa della disperazione, lo zio Archibald aveva chiuso quel giardino e fatto sotterrare la chiave, così che nessuno potesse mettere piede in quel luogo “sacro”. Mary, con l’aiuto del pettirosso del giardiniere, trova la chiave che le occorre per aprire quel misterioso giardino e riesce a penetrarvi. Aiutare la piccola Mary a risolvere il mistero non sarà facile, ma pensiamo sia questo il principale motivo che vi spinga a voler vivere un giorno in questo mondo letterario.

 

 

© Riproduzione Riservata

Lascia un commento