Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
L’illustratrice del piccolo mago ci parla della sua attività e ci racconta alcuni segreti del mestiere
Cinque libri che ci aiutano a comprendere il presente e a prevedere cosa accadrà da qui a pochi mesi
A dominare la classifica dei libri più venduti della settimana, è il libro di profezie della sensitiva Sylvia Browne
Il ricordo di Luis Sepúlveda. Bruno Tognolini si è occupato della scrittura dei testi dei brani del film "Storia di una gabbianella", tratto dall'omonimo libro dello scrittore cileno
È arrivata l'estate! Purtroppo o finalmente, il periodo più caldo dell'anno ha bussato a tutte le porte. E già si pensa alla vacanza al mare! Ma quale libro scegliere per leggerlo su una spiaggia assolata, sotto l'ombrellone? Quali pagine sfogliare durante la pausa che aspettiamo tutto l'anno? Insomma: che libro portarsi? Meglio metterne in valigia più di uno. Ecco alcuni generi letterari che vi consiglio durante le vacanze estive, quelli che di solito amo leggere al sole, e anche qualche titolo: Un giallo L'estate è il periodo in cui sono più propensa a leggere romanzi gialli. Un delitto, un Read more...
Cos'è un firmacopie? E come si scrive? Io lo scrivo tutto attaccato, ne dovrò parlare all'Accademia della Crusca... Diciamo che la considero una parola unica che definisce un preciso tipo di evento: un'iniziativa letteraria che vede presente l'autore in un determinato luogo per un preciso periodo di tempo, nel quale parlerà del suo libro ai partecipanti e firmerà le copie. Personalmente ho tenuto il mio primo firmacopie il 14 febbraio 2017 alla Libreria Mondadori di via Piave a Roma con il mio libro "La fine dell'estate (1992-2015)" (LFA Publisher); è stato il mio primo firmacopie e si è rivelato una Read more...
Oriana Fallaci mi incute timore, è una donna con due palle così che un po' invidio e un po' temo. Ha una scrittura pesante, per i temi che affronta, ma fluida perchè lei usa la penna come fosse una bacchetta magica. Mi era capitato fra le mani finora solo "Lettera a un bambino mai nato", e mi ha divorato lui, 99 pagine di angoscia. Così, trovando in un mercatino dell'usato Insciallah, mi ci sono avvicinata con circospezione e l'ho preso. Parla di guerra, brutta, sanguinosa, orrenda, calda, putrida guerra. E di un contingente italiano di stanza a Beirut. Impariamo a Read more...
Lesley Lokko ha uno stile tutto suo. Leggero, scorrevole, semplice. I capitoli sono brevi e ti invogliano a continuare finendo così un libro di 600 pagine in pochi giorni. In questo caso parliamo di "Povera ragazza ricca". È la storia di quattro ragazze che cominciamo a conoscere dall'adolescenza. Nicola, figlia di un papà miliardario, un'ereditiera che vorrebbe fare di tutto per venire riconosciuta indipendentemente dal suo cognome, vita facile la sua, all'apparenza almeno. Caryn invece è tutto l'opposto, una vita a studiare e a farsi il mazzo per sopperire alla mancanza di una madre che pensa solo a bere invece Read more...
Quella che scrive Daniel Keyes in "Una stanza piena di gente" è una storia vera. Non la sua, quella di William Stanley Milligan, Billy. Billy è un ragazzo americano come tanti altri, la sua famiglia allargata è un po' disastrata da mancanza di fondi, ma abbondanza di fondi di bottiglia, quelli che vede suo padre e il suo patrigno e tutti gli uomini di cui si innamora la sua disperata madre. Billy è la preda ideale per gli abusi del patrigno che lo terrorizza dicendo che se si azzarda a parlare lo seppellirà vivo e dirà alla madre che è Read more...
Mi è capitato recentemente di essere presente all'inaugurazione del Bookcrossing di Poggio Mirteto (RI). Sono state aperte al pubblico due casette piene di libri: una più alta per gli adulti e una ad altezza di bambino con libri dedicati ai più piccoli. E qui comincia il Bookcrossing, cioè la possibilità di prendere un libro registrato, leggerlo e poi riportarlo dove lo abbiamo preso, oppure lasciarlo in un altro punto dedicato. Che ne dite? A me questa iniziativa è piaciuta tanto! Se ve lo state chiedendo: no, io non ho preso ancora nessun libro, perché ne ho una montagna a casa Read more...