Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Il "Fabbricante di lacrime" di Erin Doom si conferma in testa alla classifica dei libri più venduti durante la settimana del 13–19 marzo secondo i dati elaborati da Amazon
Il "fenomeno" Erin Doom continua a dominare la classifica dei libri più venduti della settimana. Scopriamo la classifica completa
Lo scrittore Achille Pignatelli commenta l'inutilità e l'incomprensibilità della guerra tra due nazioni, Russia e Ucraina, la cui storia e tradizione dovrebbe portare a un dialogo e non a un conflitto
Oksana Zabuzhko, scopriamo chi è la scrittrice ucraina che si è rivolta agli eurodeputati per parlare della condizione delle donne sue concittadine che in questi giorni di guerra stanno soffrendo e combattendo.
Fra i più grandi autori della letteratura mondiale, Gogol’ ha esercitato un fascino irresistibile per i lettori di tutte le epoche. Scopriamo perché leggere le sue pagine è un’esperienza irripetibile oggi.
Erin Doom, primo fenomeno editoriale del 2022, autrice da 6 milioni di lettori su Wattpad che spopola su Tik Tok è in vetta alla classifica dei libri più venduti della settimana secondi i dati di Amazon.
Il mondo del libro celebra l’8 marzo: sono oltre 200 gli editori e gli scrittori che aderiscono domani alla campagna della Rai “Uguali e insieme”, sostenuta e promossa dall’Associazione Italiana Editori.
Lo scrittore francese Mathias Énard, considerato uno dei più innovativi scrittori contemporanei, ha inaugurato a Pordenone il festival Dedica parlando della guerra in Ucraina
L’artista e scrittrice ucraina Julia Kissina tratteggia così la città natale, Kiev, nel suo principale romanzo "Madame La Dostoevskaja. Una storia d’amore e poesia a Mosca"
Intervista con Nicolai Lilin per parlare della guerra in Ucraina, analizzare i piani che Putin porta avanti da diverso tempo e infine commentare la "russofobia" di questi giorni