Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Quello tra Terzani e la Fallaci non fu soltanto uno scontro ideologico, bensì la rappresentazione evidente di una spaccatura, di una civiltà scioccata e ferita dai fatti dell'11 settembre
Un brano estrapolato dal libro "Intervista con la storia" di Oriana Fallaci è stato scelto alla prima prova dell’esame della maturità 2023 tra le tracce di tipologia B.
Il mondo di TikTok ravviva di continuo le classifiche dei libri più venduti: scopriamo i 5 titoli in tendenza su Booktok Italia in questo periodo.
“Dieci piccoli indiani” di Agatha Christie è uno dei tanti capolavori scritti dalla regina del giallo, capaci di farci restare col fiato sospeso fino all'ultima pagina. Lo scopriamo in occasione del compleanno della sua autrice.
Lo scrittore ucraino Andrej Kurkov inaugura Pordenonelegge con un focus sulla guerra in Ucraina presentato il suo libro “Api grigie” in dialogo con il curatore del festival Alberto Garlini.
Oggi, Tiziano Terzani avrebbe compiuto 85 anni. Lo ricordiamo attraverso uno dei suoi libri più belli, intimi ed emozionanti: "Un indovino mi disse".
Oggi Roald Dahl avrebbe compiuto 107 anni. Lo ricordiamo riscoprendo 5 dei suoi libri più belli, dai capolavori ad alcune perle meno conosciute.
In occasione dell'anniversario di Italo Svevo, riscopriamo il suo capolavoro, per molto tempo sottovalutato: "La coscienza di Zeno".
Eugenio Montale, premio Nobel 1975 per la Letteratura, è stato uno dei più grani poeti italiani. Ecco le sue frasi più celebri.
I primi due libri più venduti della scorsa settimana sono "Accabadora" e "Tre ciotole", entrambi di Michela Murgia. Terzo, "La portalettere" di Francesca Giannone. Scopriamo insieme tutti gli altri titoli in classifica.