Libri
Vivi il magico mondo dei libri, degli scrittori, l’importanza della lettura tramite storie, interviste, notizie, approfondimenti e tanto altro.
Quale può essere oggi l'eredità che una madre lascia al proprio figlio? Se lo è chiesto Massimo Recalcati, protagonista a Udine nel corso del Festival Vicino Lontano. e da poco in libreria con il suo ultimo libro 'Le mani della madre'...
Una storia in cui il passato ha il sapore delle cose preziose il cui valore non sfiorisce mai, con protagonista una terra inesplorata e affascinante, ricca di tradizione, bellezza e mistero, spesso vittima di cliché e stereotipi tipici delle realtà meridionali. Parliamo di “Verrà il vento e ti parlerà di me”...
A poco meno di un anno dalla scomparsa, l’ultimo libro dell’autore piemontese arriva in libreria. Una favola struggente, pubblicata da Baldini & Castoldi, e che avrebbe dovuto essere un musical...
'In Svezia si tende a elogiare chi vende poco e a criticare chi vende tanto, ma io scrivo quello che piace a me e ai miei lettori e questo mi basta'. Camilla Lackberg è venuta al Salone del Libro di Torino...
“Non consiglierei mai a un ragazzo di giocarsi tutto per il suo ideale, gli direi di essere prudente, cerca di conoscere la paura ma quando c'è necessità del coraggio prendilo, e tanto più avrai coraggio tanto più conosci quello che vai a rischiare'. È un Roberto Saviano amaro...
Arriva oggi in libreria “Isola grande isola piccola” (edito da Bompiani), l’ultima fatica letteraria di Francesca Marciano. Definita dal “New York Times” una “narratrice nata”, l’acclamata autrice di “Cielo scoperto”...
In tempi di percorsi storici specializzati, ha spiccato a Gorizia nell’ambito di èStoria la presentazione di “Storia minima d’Europa dal Neolitico ad oggi” (ed. Il Mulino) di Alessandro Zannini...
L’affascinante e molteplice esperienza del sogno, nella sua densa trama di parole, figure e suoni, spesso misteriosi come oracoli da decifrare, viene approfondito dall’ l’analista e scrittrice Lella Ravasi Bellocchio all’interno del libro “I sogni delle donne”...
L’adulazione e la ruffianeria nei confronti del potere è una caratteristica che contraddistingue storicamente il nostro Paese. Questo è quanto emerge dal pensiero di Marco Travaglio: il giornalista presenta infatti in questi giorni il suo nuovo libro...
Riscoprire l'amore per la Terra con una poesia e non soltanto con la raccolta differenziata dei rifiuti, con la lettura dei grandi scrittori della tradizione green e non soltanto coltivando biologicamente, nel piacere di scoprirsi legati a storie differenti...