Intrattenimento
La cultura è intrattenimento e vive attraverso la Tv, il cinema, la musica, il web, i social, la radio. Scopri cosa seguire sui vari media.
L'inquietante storia della testa di Goya, i rapporti fra Pollock e la Cia, la vicenda affascinante e sconosciuta di Rodolfo Siviero, lo 007 italiano dell'arte...
Sette Meraviglie, il nuovo programma di Sky Arte HD dedicato alle perle del patrimonio artistico italiano, giunge questo giovedì alla sua terza puntata, intitolato alla Chiesa di Santa Maria del Fiore di Firenze...
Il direttore ci presenta il progetto che anima il palinsesto del canale Sky dedicato all’arte e alla cultura e ci parla dei programmi incentrati su libri e lettura
Il 31 ottobre del 1984 veniva a mancare Eduardo De Filippo, uno dei più grandi autori del teatro italiano del Novecento. Ripercorriamo insieme la sua vita
"Mio fratello è figlio unico" di Rino Gaetano parla di Mario, l'uomo che non si limita a seguire mode, ma pensa con la sua testa
La nuova produzione Sky Original dedicata alle più grandi istituzioni museali italiane: Galleria Degli Uffizi, Palazzo Ducale di Urbino, Palazzo Grimani e Ca' D'Oro, Palazzo Ducale di Mantova, MARC di Reggio Calabria, Reggia di Capodimonte, Palazzo Pitti e Boboli, La Reggia di Caserta
Il celebre direttore d'orchestra affida ad una lettera il suo pensiero in merito alla decisione di chiudere cinema e teatri contenuta nel nuovo Dpcm
"Mona Lisa Smile" ci ha insegnato a lottare per i nostri sogni e a lottare contro le apparenze. Ecco le frasi più belle del film
"La chiusura di teatri e cinema la trovo particolarmente ingiusta, per un motivo molto semplice: si sono dimostrati finora i luoghi più sicuri da monitorare". Il parere di Giulia Ciarapica.
Il 26, 27 e 28 ottobre arriva al cinema il documentario che rivela la storia di Banksy, dalle origini in una sottocultura criminale fino alla sua ascesa come leader di un movimento artistico rivoluzionario.