Fotografia

Scopri tutta la magia della grande fotografia d’autore e dei suoi protagonisti più celebri.

20 Marzo 2020

La macchina fotografica cattura i cambiamenti intercorsi dagli anni Trenta a oggi nel volume ''Milano si gira!'', opera di Mauro D'Avino, Lorenzo Rumori, Simone Pasquali, Roberto Giani e Andrea Martinenghi. Le location che hanno ospitato scene della grande cinematografia italiana - Milano ha fatto da sfondo a opere di De Sica, Visconti, Antonioni, Paolini, Lizzani - vengono oggi riesplorate dagli autori, in un confronto tra i fotogrammi dei film di allora e le foto di oggi...

20 Marzo 2020

La Fondazione Fotografia di Modena, struttura sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, ha avviato un Master di alta formazione in immagine contemporanea. Alice Bergomi, responsabile dell'Ufficio didattica del master, spiega quali sono le finalità del corso e riflette su alcune tematiche relative alla fotografia nel panorama contemporaneo...

20 Marzo 2020

Una delle voci più rappresentative del reportage italiano, vincitore di un World Press Photo Award nel 2008, espone per la prima volta a Milano 40 immagini frutto della ricerca fotografica condotta sul Gange e su altri fiumi del continente indiano. Fino al 28 febbraio 2013, il Centro Culturale di Milano ospita la mostra di Giulio di Sturco dal titolo ''Fratello Fiume''...

20 Marzo 2020

Fino al 26 maggio alla Fondazione Stelline di Milano sarà in mostra iDyssey, il progetto fotografico e multimediale di Stefano De Luigi. L'esposizione, curata da Laura Serani, è organizzata e promossa dalla Fondazione Stelline, con la collaborazione del Piccolo Teatro di Milano ...

20 Marzo 2020

Un'opportunità per conoscere e approfondire l'opera di una tra le più singolari personalità creative degli anni Sessanta e Settanta e di evidenziarne la forte influenza sugli artisti delle generazioni successive, grazie all'attualità della sua ricerca: ''Bas Jan Ader. Tra due mondi'' è la prima retrospettiva dedicata a Bas Jan Ader in Italia, a cura di Javier Hontoria. Promossa da MAMbo – Museo d'Arte Moderna di Bologna (Istituzione Bologna Musei), la mostra è allestita presso Villa delle Rose fino al 17 marzo...

20 Marzo 2020

Ha inaugurato questa settimana ''Prima visione 2012. I fotografi e Milano'', la mostra che dal 2006 apre l'anno espositivo alla Galleria Bel Vedere, nel capoluogo lombardo, allestita in collaborazione con il GRIN (Gruppo Redattori Iconografici Nazionale). L'esposizione, aperta fino al 2 marzo, propone una selezione di immagini realizzate nel 2012 da quarantadue fotografi...

20 Marzo 2020

Ultimo weekend per visitare ''Charlotte Rampling. Album segreti''. In mostra, fino al 27 gennaio, il primo dei quatto percorsi espositivi che compongono la rassegna ''La fotografia al femminile'' dedicata a indagare il rapporto tra donna e fotografia. L'esposizione è ideata dall'AuditoriumArte in collaborazione con Contrasto e allestita a Roma presso l'Auditorium Parco della Musica...

20 Marzo 2020

Oltre 5000 gli ebrei salvati dal finto console Perlasca. La mostra fotografica ''Budapest-I luoghi di Perlasca'' del giornalista e fotoreporter Massimo Moscardi, sarà allestita dal 24 al 27 gennaio presso la Scuola Primaria Giorgio Perlasca di Anzano del Parco (Como). Sabato 26 gennaio 2013, alle soglie della Giornata della Memoria, alle ore 10.00, presso la stessa scuola Perlasca, si terrà una cerimonia dedicata al commerciante di Como che, grazie al suo coraggio, salvò migliaia di vite umane dallo sterminio nazista...

20 Marzo 2020

Il suo sguardo di fotografo si è rivolto a realtà mai indagate prima, restituendo agli altri, attraverso i suoi scatti, la sua visione poetica, immaginativa del mondo: Robert Doisneau (1912-1994) ha condotto un lavoro molto personale sulla fotografia, senza preoccuparsi di fare scuola. È quanto emerge dalle parole di sua figlia, Francine Deroudille, che insieme alla sorella Annette Doisneau ha fondato nel 2001 a Montrouge l'Atelier Robert Doisneau, di cui ci presenta l'attività...

20 Marzo 2020

''Namibia... filo diretto con la natura'' è l’esposizione fotografica di Antonio Crescenzo in mostra dal 18 gennaio al 4 marzo 2013 al MRSN di Torino. L'allestimento comprende 87 stampe su tela insieme ad un video a ciclo continuo con circa 200 immagini visibili nella Quadrisfera del Museo, dove verranno riflesse e moltiplicate come in un grande mappamondo...