Classifiche
Scopri le classifiche relative a libri, opere d’arte, fotografie d’autore, musei e tutto ciò che abbia valenza culturale.
La letteratura oltrepassa spesso i confini imposti da quella che viene considerata la ''comune decenza'', addentrandosi in territori su cui il buon costume e le convenzioni sociali vorrebbero far calare un velo di silenzio...
Chi ha la passione della lettura lo sa già: i libri sono degli oggetti preziosi. I colori di copertina, il profumo delle pagine, la loro collocazione nella libreria di casa. Tutto ha un senso, ben preciso...
Espinosa ei suoi ''Braccialetti rossi'' tornano sul podio in seconda posizione, scalzando Recalcati che scivola al quarto posto della classifica settimanale delle vendite...
Non è una sorpresa il ritorno di Andrea Camilleri ai vertici della top ten italiana delle vendite. L'ultimo suo libro, targato Sellerio, non è però uno della serie di Montalbano...
Leggere? E’ un’attività prevalentemente femminile. E’ quanto emerge dall’Indagine Istat “La produzione e la lettura di libri in Italia”, uscito lo scorso 30 dicembre e che prende in considerazione le abitudini di lettura degli italiani nel 2013...
Presente da tre settimane nella top ten dei libri più venduti di IBS.it, ''Ammazziamo il gattopardo'' di Alan Friedman perde una posizione rispetto alle settimane precedenti, piazzandosi al secondo posto dietro ''Braccialetti rossi'' di Albert Espinosa...
''Le colpe degli altri'' di Vittorio De Grassi, il primo ebook vincitore dell'edizione 2013 del torneo letterario IoScrittore, ha raggiunto in breve tempo i vertici delle principali classifiche di vendita...
Qualcuno ha stilato un’interessante lista per i booklover o per chi timidamente pensa di avvicinarsi alla lettura, senza sapere da dove iniziare. Quindi, ecco i 100 libri che dovete leggere prima di morire...
Portare i baffi, si sa, dà un tocco di fascino, e nelle diverse epoche averli ha assunto importanza diversa, diventando in certi frangenti un vero e proprio status quo. In alcuni casi, i baffi sono identificati per il risalto su un solo individuo che viene riconosciuto per quelli più di qualsiasi altro tratto somatico. Prendendo spunto da un articolo apparso su Bookriot, ci focalizziamo sui 10 “Baffi letterari più celebri del mondo della letteratura”...
''Le bugie hanno il naso lungo''. Quante volte ci siamo sentiti ripetere questa frase da bambini, dai nostri nonni e genitori? Sì, perché già loro leggevano le avventure del celebre burattino cui si allungava il naso quando mentiva, Pinocchio...