Saro Trovato

Direttore Responsabile - Sociologo ed esperto in comunicazioni di massa. Nel 2012 ha fondato il media digitale Libreriamo, per promuovere la lettura, i libri e la cultura attraverso i canali digitali: oltre un milione di persone oggi ne seguono attivamente la Media Community. Nel 2019 Facebook e Forbes Italia hanno premiato tale impegno, celebrando Saro Trovato tra i dieci game changer italiani per aver rivoluzionato la divulgazione culturale attraverso i canali social, avvicinandola all’interesse del grande pubblico grazie a un linguaggio innovativo e democratico. La Newton Compton ha pubblicato Perché diciamo così. Origine e significato dei modi di dire italiani, e Parlare in versi.
6 Marzo 2022

La libertà per tutte le donne è un diritto assoluto. La poesia "Sono quella che sono" di Jaques Prévert evidenzia questo principio fondamentale.

28 Febbraio 2022

Scopriamo Headington Shark, la scultura di John Buckley che sensibilizza contro la guerra nucleare e i bombardamenti aerei.Headington Shark

22 Febbraio 2022

Ecco il discorso che Il 16 dicembre 2021 David Sassoli rivolgeva ai Capi di Stato e di Governo dell'UE

18 Febbraio 2022

Celebriamo il genio di Klee grazie ai 100 anni del Palloncino Rosso, una delle opere simbolo dell'artista svizzero.

16 Febbraio 2022

L’annuncio è stato dato oggi pomeriggio dal Ministro della cultura Dario Franceschini in diretta streaming, su indicazione della Commissione composta da Gerardo Casale, Stefano Eco, Cristina Loglio, Valentina Sonzini, e presieduta da Marino Sinibaldi.

13 Gennaio 2022

In occasione dei 10 anni del naufragio della Costa Concordia, ecco alcuni libri da leggere per scoprire cosa accadde il 13 gennaio 2012

13 Gennaio 2022

Una poesia per ricordare la generosità della Comunità dell'Isola del Giglio in soccorso della Costa Concordia in occasione dei 10 anni del naufragio

13 Gennaio 2022

Domani 14 gennaio è annunciato lo sciopero nazionale dell'Unione degli studenti. A nostro avviso, temi giusti ma tempistica è sbagliata.

12 Gennaio 2022

La satira di Don't look up, in streaming su Netflix, punta l’indice contro Politica, Informazione ed Economia riguardo al problema climatico. Ma il vero asteroide sembra essere l’ignoranza e la stupidità umana

12 Gennaio 2022

La regina del giallo dal 1930 scrisse con lo pseudonimo di Mary Westmacott sei romanzi rosa.