Salvatore Galeone

Giornalista pubblicista, community manager, appassionato di letteratura e di comunicazione social e digitale, Salvatore Galeone è laureato in Scienze della comunicazione con Laurea Magistrale in Comunicazione e Multimedialità. Nato a Taranto, vive e lavora a Milano dal 2011 e si occupa di Libreriamo, insieme al fondatore del progetto Saro Trovato, fin dal primo giorno.
9 Gennaio 2020

Cara zia/mamma, sono trascorsi sette mesi dall’ultima volta eppure mi sembra che sia passata un'infinità di tempo. Tu che mi hai vista crescere , che mi hai difesa dai rimproveri, che hai sofferto per me e gioito con me. Hai fatto parte della mia vita e sempre le apparterrai. Un pezzo del mio cuore sarà tuo per sempre e, se quando ero piccola eri l'unica a consolarmi, adesso vorrei essere io a consolarti e ad accarezzarti, ora che non ci sei più. Tu che non hai avuto altro amore che il nostro. Tu che hai vissuto di un amore riflesso. Read more...

9 Gennaio 2020

Ciao, ti scrivo perché ho voglia di raccontare un po'di me, a volte mi sento sola inadeguata, non per aspetto fisico o altro ma perché mi chiedi spesso qual è il mio ruolo al mondo, a cosa servo, se ho fatto o se farò mai qualcosa di utile di necessario, vivo la mia vita tutti i giorni, sempre le stesse cose ripetute e ripetitive, all'infinito, gli stessi errori anche se capisco che ho sbagliato, se per tutti noi c'è uno scopo, un disegno, il mio qual è? Lo saprò mai? Mi guardò intorno e mi chiedo, osservando le persone che Read more...

9 Gennaio 2020

Cara Cate, Come stai? Come procede la tua vita? È molto che non ci sentiamo e, quando lo facciamo, è tramite un sms buttato lì di corsa tra un appuntamento o una lezione e l'altra. È passato molto tempo dall'ultima volta che abbiamo condiviso qualcosa insieme!!!! Ti ricordi quando, da piccole, ci scrivevamo lettere? Ti ricordi tutti i nostri diari, pieni di racconti delle nostre esperienze,dei sentimenti, dei primi amori,ma sopratutto pieni di noi? Mi manca molto l'età in cui eravamo così spensierate, mi manca il tempo che trascorrevo con te che eri la cosa più importante della mia vita!!! Read more...

9 Gennaio 2020

Ogni notte mi ritrovo a morir di sonno ma a non chiuder occhio. Ogni notte mi ritrovo a lottare con i pensieri che fanno un chiasso incredibile. Ogni notte mi ritrovo a pensare a te, ad ogni battito di ciglia un pensiero diverso, pensieri su te. Ogni notte mi sembra di poter sentire il tuo odore, ogni notte vorrei abbracciarti stretto a me. Ricordo perfettamente la sensazione che provavo nell'abbracciarti ed a occhi chiusi, con il solo contatto fisico, con un abbraccio potrei riconoscere le forme del tuo corpo, la tua morbidezza. Ho voglia di avvicinare il mio naso al Read more...

9 Gennaio 2020

Me lo prendo sempre un po' di tempo per scrivere a te. Prima di sapere se i pensieri lasceranno la carta e ti verranno a bussare alla porta. Lo faccio così, lo faccio per me. Ognuno allucina un po' e, quando non ci sei, io allucino te. Mi distendo sul tuo mento, sulle asperità della barba quando non fai in tempo a tagliarla. Lì, non lo sai, c'è tutto lo spazio del mondo. E mi basta. Sembra un po' una barca, quel solco curvilineo tra le labbra e la punta del mento. O un'amaca. O una crisalide. Comunque sia, un Read more...

9 Gennaio 2020

Caro, ti scrivo (lettera al mio ragazzo) Rammento ancora il momento in cui t'incontrai: i nostri occhi si videro e non vollero dividersi più. Fu l'inizio di un gioco dolce e spietato, profondo quanto enigmatico ma dovemmo presto arrenderci all'amore. I giorni passavano ed io stavo in disparte: troppo timida mi vedevo e troppo impedito risultava ogni mio tentativo di poter scambiare una parola con te. Ma tu mi guardavi, mi ammiravi: mi specchiavo nel tuo sguardo e vedevo l'adorazione, vedevo la felicità. Morte più dolce non c'è che poter annegare nei tuoi occhi, se potessi mi perderei in quel Read more...

9 Gennaio 2020

Ciao, è da un po' di tempo che non prendo in mano carta e penna per scrivere, per scriverti, ma eccomi qui per dedicarti questa lettera. Mi è sempre piaciuto scrivere lettere. Ha sempre avuto per me un sapore unico. Spero tu stia bene e che la tua vita proceda nel modo migliore. La nostra amicizia continua ormai da tempo e, anche se non riusciamo a vederci spesso, tu rimani una delle persone a cui sono più legata e alla quale mi legano ricordi unici. Spesso, la mente vaga e va ai momenti passati insieme, alle chiacchiere, alle risate che Read more...

9 Gennaio 2020

Perché tutto il mondo guarda con apprensione alle sorti di un principe? La risposta è nel nostro passato, nelle fiabe con cui siamo cresciuti e in un nuovo desiderio di libertà

9 Gennaio 2020

Senza Confini è la nuova retrospettiva di Steve McCurry dedicata alla città di Pordenone, ospitata alla Galleria Harry Bertoia fino al 12 giugno Si tratta di un’esposizione particolarmente vasta: saranno presenti infatti circa 100 fotografie del famoso fotografo per percorrere i suoi 40 anni da freelance attraverso 120 fotografie, con l’intento di offrire allo spettatore un viaggio attraverso molte culture e diverse spaccature della vita quotidiana di tutto il mondo.  In occasione della rassegna è stato consegnato al fotografo americano dal Craf di Spilimbergo l’International Award of Photography giunto ormai alla 21a edizione per il suo stile “che non risponde Read more...

9 Gennaio 2020

Dopo avere presentato su Libreriamo l’opera di esordio di Gaetano Cataldo, intitolata “Le reti di quadri”, mi ritrovo a presentare il secondo romanzo di questo Autore siciliano, intitolato “Il caso Bi” – pubblicato presso la Casa editrice Prova d’Autore di Catania – e devo premettere, senza enfasi, che si tratta di un vero e proprio gioiello letterario, che ha certamente superato il già eccelso risultato dell’opera letteraria precedente. Devo anche dire che la circostanza che Gaetano Cataldo sia un mio collega e conterraneo – essendo entrambi magistrati e siciliani – costituisce per me un freno più che uno stimolo, essendo convinto Read more...