Salvatore Galeone

Giornalista pubblicista, community manager, appassionato di letteratura e di comunicazione social e digitale, Salvatore Galeone è laureato in Scienze della comunicazione con Laurea Magistrale in Comunicazione e Multimedialità. Nato a Taranto, vive e lavora a Milano dal 2011 e si occupa di Libreriamo, insieme al fondatore del progetto Saro Trovato, fin dal primo giorno.
4 Febbraio 2020

E' morto a Cambridge a 90 anni George Steiner, critico letterario, saggista e docente

4 Febbraio 2020

Il confine tra illusione e realtà può essere sottile: l’artista coreana Dain Yoon usa il suo viso come una tela per creare impressionanti illusioni ottiche che possono trarre in inganno

4 Febbraio 2020

A citarla per prima l'Organizzazione Mondiale della Sanità all'interno del suo report sul coronavirus. Ecco il significato e l'origine del neologismo infodemia

3 Febbraio 2020

L'Assessore alla Cultura di Milano Filippo Del Corno racconta l'impegno dell'amministrazione comunale nel democratizzare l'accesso alla cultura

3 Febbraio 2020

La mostra che documenta quanto l’universo femminile abbia giocato un ruolo determinante nella storia dell’arte italiana, lungo un periodo di quattro secoli, dagli albori del Rinascimento al Barocco, fino alla Belle Époque.

2 Febbraio 2020

Un affascinante viaggio alla scoperta del movimento artistico più emozionante e coinvolgente della storia dell’arte attraverso 50 capolavori nascosti nelle più grandi collezioni private al mondo

1 Febbraio 2020

In Sudan il laser italiano scelto per un importante progetto di restauro del Tempio di Mut, costruito prima della meta` del VII sec. a.C.

1 Febbraio 2020

Presso la Otis & Clementine's Books & Coffee è possibile cercare una buona lettura e sorseggiare un caffè in compagnia di teneri gattini

31 Gennaio 2020

L’editoria italiana di varia cresce nel 2019 per fatturato (+4,9%) e, prima volta dal 2010, a copie vendute (+3,4%). A Venezia la presentazione dei dati AIE nella giornata conclusiva della Scuola per Librai

30 Gennaio 2020

Ecco alcuni semplici consigli per combattere il cosiddetto FOMO e creare un equilibrio più sano tra gli eventi attuali e una pratica di lettura capace di procurare gioia, competenza e sollievo