Salvatore Galeone
Prova a rispondere alle seguenti domande sui cattivissimi letterari, dando almeno sei risposte esatte.
Lo scorso 6 maggio in un'intervista con Aldo Cazzullo rilasciata al Corriere della Sera l’autrice sarda aveva rivelato di avere un carcinoma al rene, da cui, purtroppo, “non si torna indietro”.
Abbiamo imparato a indossare una maschera così convincente da diventare parte del nostro volto. Ma cosa si nasconde dietro quella maschera? Scopriamo la profonda citazione di Nathaniel Hawthorne
La notte di San Lorenzo si avvicina. Per l'occasione, vi proponiamo “Cercavo te nelle stelle” di Primo Levi, una delle più belle poesie d'amore mai scritte.
"Dai vecchi alberi, attraverso le tiepide sere estive,/ giunge sempre un profumo dolce come il miele…" Il 9 agosto 1962 ci lasciava Hermann Hesse. Vogliamo ricordarlo così, attraverso la dolcezza dell'estate e della sua poesia, "Tiepide sere estive”.
Mon Chat Pitre è una libreria che si trova ad Aix-en-Provence, in Francia dove vengono ospitati diversi gatti salvati dai rifugi
Da Cesare Pavese a Patrizia Cavalli, ecco 10 suggerimenti per allietare le afose giornate estive con la poesia.
Autore di uno dei libri più amati e conosciuti nel mondo, Antoine de Saint-Exupéry ebbe una vita particolarmente avventurosa
Il personaggio di Rocco Schiavone nasce dalla penna di Antonio Manzini. I suoi libri sono diventati la serie tv amata dagli italiani
Non sempre il reale valore di un’opera è riconosciuto all’istante, anzi: la lista dei capolavori letterari che, prima di diventare tali, sono stati stroncati con giudizi impietosi e rifiutati dagli editori è molto lunga, e spesso presenta nomi eccellenti.