Salvatore Galeone
Il 22 agosto del 1893 nasceva Dorothy Parker, importante poetessa e giornalista statunitense. La ricordiamo attraverso "Sintomi", una poesia che descrive i primi sintomi dell'innamoramento con malinconia e sarcasmo.
5 libri, fra saggi, romanzi e graphic novel, per rendere meno traumatico il rientro dalle ferie.
Emilio Salgari amava perdersi nelle sue storie, e nei suoi viaggi, e siamo certi che è riuscito a far viaggiare anche molti di voi con i suoi libri.
Il 20 agosto del 1936 nasceva un mito della danza: Carla Fracci. La vogliamo ricordare attraverso le parole di Montale, in una poesia del '69.
Pensi di conoscere i modi di dire italiani? Mettiti alla prova, senza trovare soluzioni altrove, e rispondi alle domande di questo test
Salvatore Quasimodo, nato a Modica il 20 agosto 1901, è considerato uno dei più importanti poeti italiani, esponente di spicco dell'Ermetismo
L'odio, l'aggressività, lo scontro sono ormai all'ordine del giorno. Serve tolleranza per far vincere la civiltà e sconfiggere la barbarie
Riesci a riconoscere il falso tra i titoli associati ai seguenti autori? Per superare il test, dovrai rispondere correttamente ad almeno sette domande.
"Corrente" di Federico Garcia Lorca è una poesia che ci parla di speranza, di consapevolezza, di vita e di calma. Tutte cose su cui riflettere per rendere più vivibile la nostra quotidianità, fatta di movimenti rapidi e frenetici.
In occasione dell'anniversario della nascita di Elsa Morante, vi parliamo di uno dei suoi libri più celebri e discussi: "La storia", un romanzo corale che racconta la Roma della Seconda Guerra Mondiale.