La lingua italiana è caratterizzata da espressioni e modi di dire entrati nel gergo comune che attingono da diversi ambiti. Ci sono espressioni idiomatiche che hanno origini storiche, latine, letterarie, straniere. Siete certi di conoscere sia il significato, sia l’origine delle più comuni espressioni e modi di dire italiani?
Perché diciamo così
Ai modi di dire e alle espressioni idiomatiche noi di Libreriamo abbiamo dedicato una rubrica e il libro “Perché diciamo così” (Newton Compton), opera scritta dal fondatore di Libreriamo Saro Trovato contenente ben 300 modi di dire catalogati per argomento, origine, storia, tema con un indice alfabetico per aiutare il lettore nella variegata e numerosa spiegazione delle frasi fatte.
Un lavoro di ricerca per offrire al lettore un “dizionario” per un uso più consapevole e corretto del linguaggio.

“Perché diciamo così”, il libro sull’origine e sul significato dei modi di dire
Scopri perché utilizzi le frasi fatte, grazie al libro di Saro Trovato, fondatore di Libreriamo, in cui 300 modi di dire non avranno segreti